Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan: “Superare il voto di domani, altrimenti la legge è morta”

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

“Dobbiamo superare il voto di domani perché altrimenti la legge è morta. Se superiamo il voto di domani, avviamo il dialogo”. Lo ha detto Alessandro Zan, deputato del Partito democratico e relatore il disegno di legge, che porta il suo nome, contro le discriminazioni e le violenze legate all’omotransfobia.

“Non voglio nemmeno prefigurare – ha aggiunto Zan – che passi la tagliola. Sarebbe una sconfitta per il Paese”.

Durante la scorsa estate il disegno di legge era stato al centro di un acceso dibattito tra le forze politiche. Il 4 novembre 2020 era stato approvato dalla Camera. Arrivato al Senato, però, è rimasto in stallo per mesi.

Il 28 aprile 2021 è stato discusso dalla commissione Giustizia di palazzo Madama ed è stato calendarizzato. Sono seguiti mesi di discussioni e rinvii. Per la Lega e per Italia viva bisogna modificare almeno i primi tre articoli del ddl, eliminando ogni riferimento all’identità di genere, per poter procedere all’approvazione. Il Pd (principale promotore della legge insieme al Movimento 5 Stelle) si è mostrato irremovibile nella difesa del disegno di legge, ma ora si dice disposto ad approvarlo a ogni costo.

Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Ti potrebbe interessare
Politica / La lettera di Dino Giarrusso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO