Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan, Arcilesbica: “Cattiva legge, ha ragione Renzi. Cambiamola e troviamo accordo con tutti”

Immagine di copertina

Ddl Zan, Arcilesbica: “Cattiva legge, ha ragione Renzi. Cambiamola e troviamo accordo con tutti”

Nel controverso dibattito politico sul ddl Zan interviene anche Arcilesbica, per cui quella approvata alla Camera a novembre 2020, che il 13 luglio approderà in Senato, è una “cattiva legge”. “Minaccia i diritti delle donne e ingenera solo confusione e problemi, aprendo a contenziosi legali a pioggia che pagheremo tutti”, dichiara a Repubblica la presidente nazionale Cristina Gramolini.

“Da quando il testo era in discussione alla Camera abbiamo scritto, fatto delle riunioni con Alessandro Zan per spiegargli che in quegli articoli ci sono grossi rischi di interpretazione che spalancano le porte a scenari aberranti“, spiega Gramolini. Tra questi, quello in cui “chi critica le persone che vanno all’estero a fare la Gpa (affittare un utero per avere un figlio, ndr) potrebbe essere denunciato per omofobia”.

Un tema che per la associazioni come Arcilesbica è sempre stato delicato, in quanto la maternità non è considerata un diritto da tutelare, ma una possibilità, e la Gpa viene vista come un tentativo di mercificare il corpo della donna, sfruttando la sua capacità riproduttiva per soddisfare i desideri altrui. Per lo stesso motivo Arcilesbica auspica una misura simile a quella introdotta dal presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini nella legge regionale contro l’omotransfobia approvata nel 2019, che vieta il finanziamento di associazioni che promuovono la surrogazione di maternità.

Sul rischio che ulteriori modifiche rallentino fin troppo l’iter parlamentare, l’Associazione appoggia la soluzione proposta da Matteo Renzi. “Non posso certo essere considerata renziana – afferma Gramolini – però Renzi ha detto una cosa di buon senso: rivediamo i punti più controversi e poi stringiamo un patto solenne fra tutte le forze politiche per approvarla subito alla Camera”. Altro punto caldo, su cui per Arcilesbica è necessario cambiare la legge, è quello relativo all’identità di genere.

“Specificare che l’identità di genere è “l’identificazione percepita di sé” anche se “non corrispondente al sesso” significa aprire un varco all’autodefinizione legale di genere. Basta dichiararsi donna all’anagrafe per diventarlo. Ed è sbagliato”, assicura, paventando il rischio che questo possa essere di ostacolo alla promozione della parità di genere.

“Fra poco ci sono le olimpiadi. Se un maschio dice che si sente donna e vuole partecipare ai tornei, con la Zan lo può fare. Pensiamo a Valentina Petrillo, una trans italiana che intende concorrere alle competizioni femminili. L’espressione “identità di genere” è troppo ampia. Basterebbe estendere la definizione di transessuale, già prevista da una legge dello Stato, anche a quelli che sono nel percorso della transizione, non solo a chi lo ha completato”, conclude Gramolini.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica