Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ddl Zan, Meloni: “La sinistra usa i gay come scudi umani”

Immagine di copertina
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia. Credit: ANSA

Che Fratelli d’Italia fosse totalmente contraria al ddl Zan è cosa nota. La leader Giorgia Meloni oggi parla in un’intervista a La Stampa in cui spiega le motivazioni della sua ostilità al provvedimento: “Sono contraria alla legge Zan per motivi che nulla hanno a che fare con l’omofobia, qua non c’è nessuna fobia, è una questione razionale, si possono avere idee diverse sui contenuti di una legge”, dice. Meloni sostiene che la sia la sinistra a “fare battaglia politica sulla pelle di gay e lesbiche, usando i più fragili come scudi umani per fare altro”. Ed entrando nel merito del testo del ddl, “credo che portare nelle scuole elementari il tema dell’omosessualità non c’entri niente con la discriminazione – ha spiegato -. Tra l’altro, nelle stesse scuole in cui non facciamo educazione sessuale.

La presidente di Fratelli d’Italia ha sottolineato la presenza di molti omosessuali “orgogliosi che non sono incappati nelle lobby gay” e che “non amano farsi usare ed essere oggetto di propaganda”. Anche perché il fatto di potare il tema dell’omosessualità all’interno delle scuole elementari, sostiene, non è perfettamente simmetrico con la discriminazione.

Il governo ungherese di Orban ha varato una legge anti lgbt che è stata condannata dalla Ue: quella legge, secondo Meloni, “con toni che io non userei mai e che possono non piacere, dice una cosa semplice: non si fa propaganda gender nelle scuole, soprattutto se a farla sono associazioni che non sono riconosciute dal sistema formativo ungherese. Da qui a dire che è una legge omofoba ce ne passa”.

Infine parla di Salvini e chirisce: “non c’è competizione con Salvini, solo un sano criterio meritocratico. Tutti i giorni sui giornali c’è scritto che io e Salvini ci odiamo, che ci tiriamo i cartoccetti. Noi, invece, ci mandiamo i messaggini per riderci su, perché sono ricostruzioni totalmente fantasiose. Secondo le regole che ci siamo dati nel centrodestra, chi prende più voti alle elezioni indica il premier”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico