Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Crisanti contro il neo ministro Schillaci: “È un bravo radiologo, ma di sanità pubblica non capisce nulla”

Immagine di copertina

Crisanti contro il neo ministro Schillaci: “Non capisce nulla di sanità”

Il microbiologo e senatore del Pd Andrea Crisanti si scaglia contro il neo ministro della Sanità Orazio Schillaci.

In un’intervista a Radio Capital, infatti, Crisanti, parlando del ministro Schillaci, ha dichiarato: “Non lo conoscevo, ma penso che se la prima decisione è quella di levare la mascherina negli ospedali, allora dico: caro ministro lei di sanità non capisce nulla”.

“È un bravo radiologo” ha aggiunto Crisanti che poi ha rincarato la dose: “Togliere le mascherine in ospedale è una misura da analfabeti di sanità pubblica”.

“Siamo in una situazione di equilibrio grazie ai vaccini, ma il Covid non è sparito” ha quindi aggiunto il virologo.

“Ancora non conosciamo la capacità evolutiva del virus di generare varianti in grado di causare malattia grave. Non scordiamoci che la nostra priorità resta proteggere i fragili. Se togliamo le mascherine in ospedale andiamo nella direzione opposta: perché in ospedale e nelle Rsa ci sono proprio i fragili”.

Crisanti critica anche la decisione del governo di rendere settimanale il bollettino dei dati sul Covid: “Se la maggioranza di governo vuole dimostrare che non c’è più il Covid e che le misure che metteranno in atto non hanno nessun impatto allora non dovevano togliere il bollettino giornaliero sui dati Covid, ma dovevano pretendere che rimanesse, per mostrare che l’allentamento delle misure non ha nessun impatto”.

“Non mi aspettavo che il governo partisse con le sue misure dal Covid, sono rimasto deluso da Meloni che in Senato non ha citato i vaccini e ha strizzato l’occhio a posizioni populiste e No vax” ha dichiarato ancora il senatore dem.

E sulla polemica sul suo stipendio, dichiara: “La legge è dalla mia parte”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Ti potrebbe interessare
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"