Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

M5S, Crimi presenta 3 scenari all’assemblea: “Capo politico, organo collegiale o Stati generali subito”

Immagine di copertina
Vito Crimi

Il capo politico del M5S Vito Crimi ha presentato tre scenari possibili per il futuro del Movimento, nell’intervento con cui ha aperto l’assemblea dei parlamentari pentastellati a Montecitorio. Dopo la sconfitta delle elezioni regionali, i grillini si interrogano sulle scelte future, incluse quelle organizzative, per cercare di evitare le divisioni interne al Movimento.

“Stasera vi porrò davanti agli scenari possibili e su quelli vi chiedo di riflettere”, ha detto Crimi all’inizio del suo intervento, secondo quanto riporta l’Adnkronos. La prima possibilità prevede una voto immediato su Rousseau sul nuovo capo politico. La seconda è quella di nominare un organo collegiale, una sorta di segreteria politica (previa approvazione sulla piattaforma M5S). Infine, la terza possibilità è quella di svolgere immediatamente gli Stati generali, che sarebbero guidati da una commissione composit, formata da parlamentari, europarlamentari, consiglieri regionali e portavoci comunali (sindaci o consiglieri).

Per il momento non è previsto un voto delle assemblea sulle tre ipotesi proposte dal capo politico. Ma intanto emerge che lunedì pomeriggio si terrà una riunione tra Crimi, il capodelegazione al governo per il Movimento, Alfonso Bonafede, e i ministri e i viceministri grillini.

L’idea del ‘comitato-ponte’ è una sorta di compromesso che potrebbe evitare le fibrillazioni già presenti nel Movimento, che potrebbero avere conseguenze sia sull’attività parlamentare che sul governo. Gli Stati generali, secondo questa prospettiva, potrebbero in questo modo tenersi tra qualche mese, nel frattempo a decidere sulla strategia e sulle iniziative sarebbe un organismo composto da dieci persone.

La maggioranza dei gruppi pentastellati, secondo quanto riporta Agi, insiste sulla necessità che la kermesse si tenga al più presto mentre Di Battista punterebbe, secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, ad un ‘congresso’ a fine ottobre.

Leggi anche: 1. M5S, Giarrusso a TPI: “Così ci facciamo male” /2. Elezioni regionali, Di Battista striglia il M5S: “È la più grande sconfitta nella storia del Movimento”

Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri
Ti potrebbe interessare
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri
Politica / Berlusconi ricoverato al San Raffaele per dei controlli
Politica / Migranti, Piantedosi: “Nessun pregiudizio su incremento quote regolari”
Politica / Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd, si dimette: “Avrei preferito discussione tra noi”
Politica / Non c’è Def che tenga: il direttore del Tesoro non intende lavorare a Pasqua
Politica / La rivelazione: “Marta Fascina sta cercando una casa con rifugio antiatomico e ha una lista di persone da salvare”
Politica / Meloni: “Dalla Tunisia si rischia ondata migratoria senza precedenti”
Politica / Maternità surrogata, la ministra Roccella: “Ha connotazioni razziste”