Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

L’ultimatum di Conte a Salvini e Di Maio: “O tratto con l’Europa o lascio”

Immagine di copertina

CONTE SALVINI DI MAIO – Non si interrompono le tensioni al governo. Dalle Elezioni Europee con trionfo della Lega di Matteo Salvini hanno avuto inizio una lunga serie di frecciate tra vicepremier sulle priorità dell’esecutivo. In queste ore, a una settimana dal voto, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è pronto a lanciare una sorta di ultimatum al leader del Carroccio e al capo politico M5S Luigi Di Maio. Il premier chiede libertà di movimento per trattare con l’Unione Europea.

Conte Salvini Di Maio | Il premier: “Trattative con l’Ue o lascio” | Governo news

Stando a quanto scrive oggi Repubblica l’ultimatum di Conte a Salvini e Di Maio dovrebbe arrivare nel pomeriggio ricordando i mesi difficili che attendono il nostro Paese. “Devo avere i margini per trattare con l’Europa – sarebbe, secondo diverse fonti, il ragionamento del capo del governo – perché non sarò io il primo presidente del Consiglio a mettere la firma su un’eventuale procedura d’infrazione dell’Italia per debito. Devo pensare al bene del Paese”. E ancora, l’avvertimento: “Sono disposto ad andare avanti, ma non con un governo in agonia”. La svolta di Conte con avvertimento ai suoi due vicepremier sarebbe maturata nelle ultime ore, dopo il caos sulla lettera di risposta del governo all’Europa, un messaggio bruciato da un’anticipazione.

> Le ultime news sul governo

Dell’ultimatum parla anche il Fatto Quotidiano. Il giornale diretto da Marco Travaglio spiega che Conte detterà a Movimento 5 Stelle e Lega le sue condizioni per continuare a guidare un governo protagonista di botta e risposta durante la campagna elettorale e non pervenuto dopo le Europee. Il Fatto ricorda che Di Maio e Salvini, a parte le photo opportunity del 1° giugno al Quirinale, non si parlano da quasi due mesi. L’intenzione di Conte sarebbe quella di riunire i due vicepremier a Palazzo Chigi entro fine settimana perché esprimano apertamente le loro intenzioni.

Conte Salvini Di Maio | Avanti o voto | Governo news

“Martedì parto per tre giorni per il Vietnam per il congresso euroasiatico, così i due alleati avranno il tempo di smaltire l’uno l’euforia e l’altro le tossine elettorali”, sono le parole attribuite a Conte. Per il presidente del Consiglio o l’esecutivo va avanti almeno fino alla legge di Bilancio, ma alle sue condizioni, o è meglio votare subito, secondo il calendario concordato con il capo dello Stato Sergio Mattarella: Camere sciolte a luglio, elezioni a settembre e manovra finanziaria affidata a chi le vince. Il Paese attende.

Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Ti potrebbe interessare
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”