Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Quirinale, Bettini a TPI: “Conte prezioso per il Movimento 5 Stelle e per l’Italia”

Immagine di copertina
Illustrazione di Emanuele Fucecchi

“Stimo Conte umanamente e politicamente”: Goffredo Bettini mette a tacere le polemiche e, in un’intervista a TPI, ribadisce il suo apprezzamento per l’ex presidente del Consiglio.

Onorevole Bettini, lei che è notoriamente così vicino al presidente Conte sembra preoccupato della tenuta del Movimento 5 Stelle in questo passaggio dell’elezione del presidente della Repubblica?
Per nulla, ho sempre creduto e credo soprattutto che nelle prossime ore il rapporto tra il Movimento 5 stelle e il Pd sia fondamentale per ricercare la soluzione più autorevole e unitaria circa la presidenza della Repubblica.

Ma sul Corriere della Sera sembra dire che il gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle è difficilmente governabile.
Nella sintesi riportata del mio pensiero c’è il rischio di un fraintendimento. Lo voglio chiarire nel modo più netto. Ritengo il lavoro che sta svolgendo Giuseppe Conte prezioso per il suo movimento e per la stabilità della democrazia italiana. Stimo Conte umanamente e politicamente. Credo, e l’ho sempre ribadito con una schiettezza che spesso mi ha fatto pagare qualche prezzo, che il governo da lui presieduto in alleanza con il Pd abbia fatto un gran bene all’Italia e l’ho difeso fino all’ultimo.

E credo anche che il suo impegno come leader dei 5 Stelle è solo all’inizio e sta dando i suoi frutti. Il suo è un lavoro oggettivamente difficile, per la natura stessa del movimento che dirige, per l’impegno di responsabilità che ha dovuto assumere a sostegno del governo Draghi, per la sovranità limitata che tutti i partiti hanno dovuto esercitare nella fase di emergenza. Penso che i risultati di Conte si vedranno meglio con il passare del tempo.

Le parole di Bettini su Conte

A provocare un polverone nel M5S erano state le parole rilasciate da Bettini al Corriere della Sera, in cui, parlando dell’ex premier, affermava: “È in un momento di notevole difficoltà. Uomo leale, che apprezzo: ma più leader di governo, che capo di un partito“.

Nella stessa intervista, poi, Bettini indicava due strade per il Quirinale: “La prima la politica prende atto che l’emergenza non è affatto finita né sul piano sanitario, né sulla messa a punto del Pnrr. Quindi ha uno scatto, va da Draghi e gli propone un patto di un anno: sarai più solido, non facciamo più i capricci dell’ultimo mese e, in Parlamento, variamo una nuova legge elettorale di stampo proporzionale”.

A quel punto, secondo Bettini, per il Quirinale andrebbe individuata “una figura di alto profilo capace di guidare la transizione del Paese dall’uscita dell’emergenza alla ricostruzione di un sistema politico più equilibrato”.

La seconda opzione, invece, sarebbe obbligata: “O chiediamo a Mattarella di accettare un altro mandato. Oppure verifichiamo la disponibilità che Draghi ha lasciato intuire”.

Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Ti potrebbe interessare
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”
Politica / Frecciarossa in ritardo: il ministro Lollobrigida lo fa fermare e scende a Ciampino. Scoppia la polemica
Politica / Emma Bonino: “È ora che i maschi scendano in piazza e si assumano le proprie responsabilità”