Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Città di Castello: consigliere comunale M5S indagato per rapina a mano armata in una sala slot

Immagine di copertina

Marco Gasperi, ex candidato sindaco e ora consigliere comunale, secondo gli inquirenti lo scorso aprile avrebbe rapinato una sala scommesse

Consigliere comunale M5S indagato per rapina a mano armata in una sala slot

Marco Gasperi, consigliere comunale del M5S a Città di Castello, in provincia di Perugia, è indagato dalla procura della Repubblica di Perugia per una rapina a mano armata commessa in una sala slot.

Gasperi, capogruppo del M5S al consiglio comunale, è accusato di “rapina aggravata”.

I fatti si sono svolti lo scorso 10 aprile quando un uomo, con il volto coperto e armato di pistola, ha assaltato la sala scommesse “Gold Faraone”, facendosi consegnare 4500 euro da una dipendente.

In un primo momento, i carabinieri avevano sequestrato l’arma utilizzata per la rapina e alcuni indumenti indossati dal presunto responsabili.

Ma è stata un’approfondita visione delle immagini dell’impianto di sicurezza ad aver dato una svolta alle indagini.

I filmati e l’audio, oggetto di una relazione tecnica della Sezione fonica ed audio video del Ris di Roma, hanno permesse di individuare in Gasperi il presunto responsabile del furto.

Marco Gasperi, 30 anni, ex candidato sindaco del M5S a Città di Castello, si dice tuttavia estraneo ai fatti.

Interpellato da Il Messaggero, infatti, Gasperi ha dichiarato: “Sono assolutamente sereno, ho la massima fiducia nella legge e nella magistratura”.

L’uomo, che ha saputo dell’indagine a suo carico dopo aver ricevuto dalla procura una notifica di avviso di conclusione delle indagini preliminari, è convinto che si sia trattato “di uno scambio di persona”.

Leggi anche:
Cosa prevede il codice etico M5s in caso di condanna di primo grado
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ti potrebbe interessare
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza