Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Concorso Camera dei deputati, l’indiscrezione: “Alle prove sono iscritti anche alcuni deputati”

Immagine di copertina

A riportare i rumors è l'Adnkronos, che spiega che il questore di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli ha scritto al presidente della Camera, Roberto Fico, chiedendo di vigilare su possibili irregolarità

Concorso Camera dei deputati: “Alle prove iscritti anche alcuni deputati”

Manca sempre meno al concorso per consiglieri parlamentari alla Camera, previsto per il mese di gennaio, con 30 posti disponibili: nelle ultime settimane, però, a Montecitorio è stata sollevata una grossa polemica, visto che secondo alcune indiscrezioni tra i 15mila candidati alla prova ci saranno anche diversi deputati.

A riportare questa voce è l’Adnkronos, che ha raccontato che il questore di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli ha addirittura scritto una lettera a Roberto Fico. Il presidente della Camera, infatti, risulta anche essere il capo della commissione giudicatrice dei concorsi.

Per questo motivo Cirielli ha voluto segnalargli il caso: nonostante non sia espressamente vietato, secondo il questore di Fdi e una schiera di altri parlamentari sarebbe meglio, per evitare di compromettere la credibilità del concorso e della stessa Camera, oltre che per scongiurare qualsiasi rischio di conflitto di interesse, che nessun deputato si presentasse alla prova.

Cirielli ha inoltre chiesto all’Ufficio di presidenza della Camera di varare una norma apposita per escludere dal concorso i parlamentari in carica. C’è anche da considerare, come evidenziato dalla lettera, che lo stesso Fico potrebbe ritrovarsi – in qualità di capo della commissione esaminatrice – a giudicare alcuni deputati del suo stesso partito, il Movimento Cinque Stelle.

Il concorso in questione, per la Camera dei deputati, si terrà alla Fiera di Roma il 21, 22 e 23 gennaio 2020 e avrà 30 posti a disposizione per il ruolo di consiglieri parlamentari della professionalità generale. Ce ne sarà poi anche un secondo, che prevede 8 posti come consiglieri parlamentari della professionalità tecnica con specializzazione informatica. In entrambi i casi si tratta di prove preselettive.

Le iscrizioni a entrambi sono scadute lo scorso 13 settembre. L’elenco dei candidati ammessi alle prove scritte e le informazioni sul calendario saranno invece pubblicate sulla Gazzetta ufficiale del 31 gennaio 2020.

Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Ti potrebbe interessare
Politica / Delmastro rinviato a giudizio: li sottosegretario andrà a processo per il caso Cospito
Politica / Expo, la rabbia di Gualtieri: “Avevamo delle lettere di impegno da Paesi che alla fine non ci hanno votato”
Politica / La Russa: “Volevo fare una cosa diversa, volevo fare il ministro dello Sport per andare contro la Juve”
Politica / Giorgia Meloni: “Sinistra condanni la violenza contro Pro Vita”
Politica / Governo, avanti con gli investimenti sugli asili: piano da 530 milioni
Politica / Edi Rama a TPI: “Vi spiego perché l’accordo Italia-Albania funzionerà”
Politica / Caro ristoranti, il piano del governo: “Menu a prezzi calmierati”
Politica / Sciopero dei trasporti, Salvini: “No a stop di 24 ore: buonsenso o precetto”
Politica / Lollobrigida e il caso Frecciarossa: “Non mi dimetto, andavo a lavoro. Ho agito nell’interesse dello Stato”
Politica / Caso Frecciarossa, Lollobrigida scende alla fermata straordinaria e si difende: “Era disponibile per tutti”