Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cittadinanza italiana a Patrick Zaki, Liliana Segre: “Sarò in aula per appoggiarne la liberazione”

Immagine di copertina

“Ho firmato con profonda convinzione la mozione che chiede al governo di concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, detenuto senza alcuna motivazione e senza processo sin dal 7 febbraio 2020 nelle carceri egiziane. Oggi sarò presente in aula per appoggiare la mozione e la liberazione di Zaki”. La senatrice Liliana Segre ha deciso di essere presente in Senato per votare la mozione per la cittadinanza italiana a Patrick Zaki. La mozione, a prima firma Pd e sostenuta anche daM5s, Italia viva, +Europa, Lega e Misto, sarà infatti discussa oggi, mercoledì 14 aprile, a Palazzo Madama: “La sua detenzione senza processo è una violazione clamorosa dei diritti umani e civili che lo Stato democratico italiano non può accettare senza fare il possibile per ottenerne la liberazione”, dice Segre.

Segre, che ha 90 anni, ha sospeso le sue presenze a Palazzo Madama a causa dell’emergenza sanitaria. Aveva deciso in via eccezionale di partecipare ai lavori dell’Aula il 19 gennaio scorso per votare la fiducia al governo Conte 2 ed era stata accolta dagli applausi di quasi tutto l’emiciclo. Il senatore dem Filippo Sensi, tra i promotori del provvedimento, ha ringraziato Segre su Twitter: “Grazie”, si legge. Questo significa “dare l’esempio”.

Leggi anche: Il messaggio di Patrick Zaky dal carcere: “Resisto, grazie per il supporto”

Ti potrebbe interessare
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Ti potrebbe interessare
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”