Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Caso Siri, Di Maio: “Ultimo giorno per le dimissioni”

Immagine di copertina

Caso Siri Lega dimissioni | Alla vigilia del Consiglio dei ministri dell’8 maggio, decisivo per la decisione sulla revoca di Armando Siri, il sottosegretario leghista alle Infrastrutture e ai Trasporti indagato per corruzione, il vicepremier Luigi Di Maio torna a ribadire lo schieramento del Movimento 5 Stelle sulla questione: “Vogliamo le dimissioni immediate per Armando Siri” (qui il riassunto dell’intero caso Siri).

Il duro attacco arriva sulla pagina Facebook del leader pentastellato: “Non capirò mai perchè la Lega in queste settimane abbia continuato a difendere Siri invece di fargli fare un passo indietro. Oggi è l’ultimo giorno utile perché Salvini comprenda l’importanza di questa vicenda. Mi auguro faccia la cosa giusta”, scrive Di Maio.

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini, dal canto suo, ha subito risposto. “Solo chiacchiere telefoniche con terze persone che coinvolgono altre persone, chiedo qualcosa in più. Se c’è prova di colpevolezza, tanti saluti a prescindere dal colore politico. Ma la colpa va dimostrata” ha detto il vicepremier leghista. E sottolinea che la priorità della Lega per il CdM dell’8 maggio non è il caso Siri.

Il sottosegretario oltre che per l’inchiesta per corruzione, è finito nelle polemiche anche per un’operazione immobiliare poco chiara a Bresso, su cui indaga la Procura di Milano. Armando Siri avrebbe acquistato una casa per la figlia 24enne con un mutuo da 585mila euro sospetti di riciclaggio (Qui abbiamo raccontato i dettagli dell’indagine).

Extraterrestri e carboni ardenti: il passato alchimista del leghista Siri, indagato per corruzione

Il caso Siri puzza di mafia, molto più di quello che la Lega vorrebbe far credere (di G. Cavalli)

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)
Politica / Referendum 2025, quorum non raggiunto: affluenza sotto il 30%. Fazzolari: "Governo ne esce più rafforzato". Tajani: "Cambiare legge"
Politica / L'omaggio al film di Paola Cortellesi nello spot a favore del Sì al referendum sulla cittadinanza
Politica / Torselli (FdI) a TPI: “In Italia è sotto attacco il diritto ad astenersi ai referendum”
Politica / La sindaca di Genova Silvia Salis a TPI: “Il campo progressista unito
può vincere ovunque”
Politica / Referendum, Corrado (PD) contro Meloni: “Ma che razza di risposta è?”