Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Calabria, la neo presidente Santelli: “Capitano Ultimo sarà assessore regionale all’Ambiente”

Immagine di copertina
A sinistra il Capitano Ultimo, a destra la governatrice della Regione Calabria Jole Santelli. Credit: Ansa

Ufficiale del Noe dei Carabinieri, Sergio De Caprio è l'uomo che nel 1993 ha arrestato il boss di Cosa Nostra Totò Riina

Calabria, la neo presidente Santelli: “Capitano Ultimo sarà assessore regionale all’Ambiente”

Il Capitano Ultimo, ovvero il colonnello Sergio De Caprio, sarà assessore all’Ambiente della Giunta guidata dalla neo presidente della Regione Calabria, Jole Santelli.

L’annuncio è stato fatto dalla governatrice nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei deputati, tenuta alla presenza dello stesso assessore. L’incarico sarà operativo non appena l’alto ufficiale otterrà il nulla osta dell’Arma.

Ufficiale del Noe dei Carabinieri, il Capitano Ultimo è l’uomo che nel 1993 ha arrestato il boss di Cosa Nostra Totò Riina.

“La Calabria è spesso indicata come terra di criminalità in cui l’ambiente è associato a situazioni di illegalità”, ha spiegato Jole Santelli. “Sono orgogliosa che il capitano Ultimo abbia accettato l’incarico. Faremo un grandissimo lavoro”.

Santelli ha ricordato che il colonnello De Caprio, toscano per nascita, è “calabrese” avendo avuto la cittadinanza del piccolo comune di Orsomarso, nel Cosentino.

Il Capitano Ultimo, che si è presentato con il volto coperto da una fazzoletto, ha ringraziato Santelli. “È un incarico di grande responsabilità da attuare con un gioco di squadra”, ha detto, parlando di “una delle sfide più belle che voglio affrontare”.

“I temi sono tanti e concorderemo le cose da fare con il presidente e con la squadra. L’importante è garantire l’autodeterminazione della Calabria senza interferenze mafiose. Sono contro il concetto di dominio che non mi apartiene”, ha concluso.

 

Leggi anche:
“Volete levarmi la scorta? Lo accetto, ma Bagarella è ancora un killer pericoloso”: TPI intervista il Capitano Ultimo
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri