Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Cannabis light di nuovo fuorilegge, Fratoianni: “Ridicolo ritorno al proibizionismo. Basta crociate ideologiche”

Immagine di copertina
“Un’assurdità priva di basi scientifiche, che rischia di mandare al collasso un settore che dà lavoro ad oltre 15mila persone, la maggior parte giovani under 35. Mentre in tutto il mondo si parla di legalizzazione della cannabis e riduzione del danno, da noi si pensa a far tornare il proibizionismo. Davvero ridicoli”. Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni commenta così la notizia – anticipata in esclusiva da TPI – delle nuove regole sulla produzione votate il 12 gennaio dalla Conferenza Stato-Regioni, che rendono la cannabis light nuovamente illegale.
Il decreto approvato, al punto 4, fa sottostare «la coltivazione delle piante di Cannabis ai fini della produzione di foglie e infiorescenze o di sostanze attive a uso medicinale» al Testo Unico sugli stupefacenti, tabella 309/90, a prescindere che vi siano o meno sostanze psicoattive al di sopra dei limiti della legge sulla filiera agroindustriale della canapa del 2016. In virtù di questa interpretazione dalla data di efficacia del decreto, tutti i coltivatori e i rivenditori di infiorescenze di “cannabis light” diventeranno passibili delle sanzioni derivanti dall’apparato penale del DPR 309/90 che ne vieta la coltivazione senza un’autorizzazione da parte del Ministero della salute.
“Si cancelli immediatamente questo refuso proibizionista dal documento della conferenza Stato-Regioni e la si smetta con queste fantasiose crociate ideologiche”, prosegue il deputato. “Il Paese reale ha già dimostrato di essere molto più avanti della politica di palazzo, raccogliendo le oltre 500mila firme per il referendum in pochi giorni. Una grande dimostrazione di partecipazione e democrazia. E sono certo che lo farà ancora, questa primavera, con il proprio voto. Per dire finalmente SI alla cannabis legale”.
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Femminicidi, dopo il caso di Senago il Cdm vara il “Codice Rosso rafforzato”: cosa prevede
Politica / Ponte sullo Stretto, bocciatura dell’Anac: “Squilibrio tra concessioni a pubblico e privato”
Opinioni / PDinosauro: esegesi di un partito che non cambia mai
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”