Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Calenda ora cita Kennedy e twitta in inglese: “Un uomo fa quel che deve”

Immagine di copertina

“A man does what he must – in spite of personal consequences, in spite of obstacles and dangers and pressures – and that is the basis of all human morality” (un uomo fa quel che deve, nonostante le ricadute personali, gli ostacoli, i pericoli e le pressioni, e questa è la base di tutta la moralità umana), lo ha scritto Carlo Calenda in un tweet citando l’ex presidente americano John Fitzgerald Kennedy. Il leader di Azione, sempre molto attivo sul social, è nel mirino delle polemiche da 24 ore, da quando ha deciso di rompere il patto unitario stretto con il Pd una settimana fa dopo che i dem hanno concluso un accordo elettorale con Sinistra Italiani e Verdi.

Per l’ex ministro la decisione di fare un passo indietro è stata una “questione di onore“, una scelta coerente con la volontà – espressa secondo Calenda a Enrico Letta – di non imbarcare in coalizione anche i partiti che non facevano parte del governo Draghi, contrari ad alcune delle istanze prioritarie per Azione, come la costruzione di due rigassificatori. I segretario del Pd dal canto suo aveva fatto sapere di essere interessato ad ampliare il più possibile la base elettorale del blocco di centrosinistra per scongiurare il pericolo che il centrodestra modifichi la Costituzione grazie alle percentuali bulgare che potrebbe guadagnare il 25 settembre.

 

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Ti potrebbe interessare
Politica / Alessandra Maiorino (M5S) a TPI: “Quest’Europa è irriconoscibile: dimentica i diritti e spreca 800 miliardi in armi”
Politica / Macron sussurra qualcosa a Giorgia Meloni durante il G7: la premier alza gli occhi al cielo
Politica / L’avvertimento di Loretta Napoleoni a TPI: “Benvenuti nell’era del tecnocapitalismo”
Politica / Carraro e gli altri: la folle corsa alla presidenza del Coni
Opinioni / I referendum hanno perso da tempo la loro funzione: è ora di ripensarli
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Opinioni / All’Italia serve una strategia per abbassare le bollette (di A. Corrado)
Politica / “Proteggere il futuro”: un estratto del nuovo libro di Luca Del Fabbro
Politica / “Proteggere il futuro”, il nuovo libro di Luca Del Fabbro: una guida per governare il cambiamento
Opinioni / Referendum: ecco perché ha vinto il progetto di Silvio Berlusconi (di R. Parodi)