Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Bologna discute della legalizzazione della cannabis, il sindaco Lepore: “Giusto interrogarsi”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Bologna discute della legalizzazione della cannabis

“Sarebbe un errore non interrogarsi”: il sindaco di Bologna Matteo Lepore mette a tacere le polemiche scaturite dalla decisione di alcuni consiglieri della sua maggioranza, tra cui l’ex Sardina Mattia Santori, eletto con il Pd, di organizzare una serie di incontri volti a discutere della legalizzazione della cannabis.

Prima della serie di iniziative, chiamate “Cannabis talk”, è stata la presentazione del libro Mamma mi faccio le canne, avvenuta nel pomeriggio di giovedì 9 giugno. L’obiettivo dei consiglieri anti-proibizionisti è quello di parlare del tema attraverso il dialogo con gli esperti.

Iniziativa che trova d’accordo anche il sindaco della città, Matteo Lepore, che ha dichiarato: “Il dibattito su un tema come quello della Cannabis è utile se coinvolge famiglie ed esperti che possono aiutare a comprendere in profondità la questione. Se una città come Bologna non si interroga in modo aperto, competente e nuovo su un argomento come questo che i ragazzi tra di loro discutono quasi quotidianamente, commettiamo un errore. Mi auguro che da questo percorso escano spunti e iniziative positive, da intraprendere sotto il profilo culturale, educativo e anche sanitario”.

“Le politiche proibizioniste hanno fallito – ha invece dichiarato Mattia Santori – stiamo abbandonando i ragazzi a loro stessi, mentre per l’Oms la cannabis non è più una droga e l’Onu ne ha riconosciuto il valore terapeutico. I tre fallimenti del sistema si chiamano sanità, giustizia ed educazione”.

“A chi dice che dobbiamo vergognarci – ha aggiunto Santori in riferimento alle critiche partite dal centrodestra – che siamo indecenti perché parliamo di droga, che così facendo incentiviamo i giovani a fumare gli spinelli, rispondiamo con una domanda: vi siete mai chiesti perché i ragazzi si rivolgono ad Antonella Soldo (l’autrice del libro n.d.r.) invece che a Matteo Salvini e Carlo Giovanardi?”.

“Il tema c’è ed è inutile negarlo” ha affermato il consigliere comunale del M5S, Marco Piazza, mentre Simona Laghetti, consigliera di Coalizione Civica, ha sottolineato che: “Dove la cannabis è legale, se ne consuma meno, irresponsabile è continuare con campagne securitarie e non di colpevolezza”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Ti potrebbe interessare
Politica / Energia, migranti, sviluppo: il Piano Mattei annunciato da Giorgia Meloni non esiste
Opinioni / Il grande reset: c'era una volta la destra sociale di Meloni (di G. Gambino)
Politica / Amedeo Ciaccheri a TPI: "Roma è arrivata al limite, serve uno statuto speciale"
Politica / Nello Musumeci: “Stato rischia il collasso per le calamità naturali”
Migranti / Governo, nuovo decreto anti-migranti: sarà espulso chi mente sull’età
Politica / Prima o poi Meloni dovrà scegliere fra sovranismo e “deep state”
Politica / Funerali Napolitano, il figlio Giulio: "Ha combattuto buone battaglie e sostenuto cause sbagliate"
Politica / A che ora iniziano i funerali di Giorgio Napolitano: l’orario d’inizio del rito laico
Politica / Alemanno al TPI Fest 2023: "Meloni mi sta deludendo, meglio il governo Conte I. Schlein? Un disastro completo"
Politica / “E tu, donna, partorirai con dolore”: il monologo di Francesca Bubba al TPI Fest 2023