Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il padre di Mimmo Lucano è gravemente malato, l’appello di un comitato a Mattarella: “Sia revocato l’esilio”

Immagine di copertina

L'ex sindaco di Riace è ancora sottoposto al divieto di dimora e non può stare accanto al papà morente

Il padre di Mimmo Lucano è malato, l’appello di un comitato a Mattarella

Il padre di Mimmo Lucano è gravemente malato: il comitato Undici Giugno, così, ha lanciato un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché venga permesso all’ex sindaco di rientrare a Riace.

L’appello del comitato segue le petizione nata su change.org, che, in poco più di un giorno, ha raccolto oltre 30mila firme.

“Crediamo che sia giunto il tempo di chiudere con forza e con tutti gli strumenti possibili la revoca dell’assurdo e giuridicamente inspiegabile esilio di Domenico Lucano” si legge sul profilo Facebook del comitato.

“Il papà di Mimmo sta consumando gli ultimi giorni della sua vita. Dopo il calvario di quest’ultimo anno, pensiamo che abbiano diritto, tutti e due, di salutarsi con serenità dentro le mura della loro casa”.

Il Comitato, che prende il nome dal giorno in cui ha preso il via il processo ai danni dell’ex sindaco di Riace, si appella dunque al Capo dello Stato affinché venga data la possibilità a Lucano di rientrare nella cittadina calabrese.

L’ex primo cittadino, infatti, nel 2018 è stato coinvolto in un’inchiesta con l’accusa di aver commesso una serie di reati legati alla gestione dell’accoglienza dei migranti nel centro della Locride, che era diventato un modello di integrazione degli stranieri.

Nel 2018, Mimmo Lucano è stato sottoposto agli arresti domiciliari, successivamente revocati, mentre permane ancora oggi il divieto di dimora nel comune di Riace. Ecco perché Lucano non può raggiungere il padre morente.

Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Ti potrebbe interessare
Politica / Elly Schlein: “Le parole di La Russa su via Rasella sono indecenti, inaccettabili per il suo ruolo”
Politica / Inchiesta di TPI su Gladio, Verini (PD): “Immediata interrogazione al Governo e Copasir”
Politica / La Russa sull'attentato di via Rasella: "I partigiani hanno ucciso dei pensionati"
Politica / L’appello di Conte: “Subito un tavolo con tutti sul Pnrr”
Politica / Il premier albanese Rama a favore di Ambrogio Crespi in “Stato di grazia”, il fim che racconta la storia giudiziaria del regista
Politica / “I grandi leader della Storia sono diversi da come li immaginiamo”
Politica / Esclusivo TPI – Documenti inediti rivelano la seconda vita di Gladio: nuove ombre sui casi Alpi e Falcone
Politica / Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele di Milano. Il figlio Luigi lo visita in ospedale
Politica / Meloni alla guida di un jet circondata da bambini che gridano il suo nome: “Sembra l’Istituto Luce” | VIDEO
Politica / Dal decreto sul bonus riscaldamenti alla legge contro le carni sintetiche: le novità del Consiglio dei Ministri