Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il termine Alto Adige è stato sostituito da “Provincia di Bolzano” in una legge europea provinciale

Immagine di copertina

Il termine Alto Adige è stato sostituito da “Provincia di Bolzano” in una legge europea provinciale

Tanto scalpore ha creato la notizia, poi smentita dal presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, secondo cui il termine Alto Adige sarebbe stato abolito per legge e sostituito da “Provincia di Bolzano”.

L’equivoco è nato dal fatto che il Consiglio provinciale di Bolzano ha approvato con 24 Sì, un no e 5 astensioni la legge n.30/19-XVI di iniziativa giuntale reca il titolo: “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Provincia autonoma di Bolzano derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea”. Hanno votato a favore Suedtiroler Volkspartei, Suedtiroler Freiheit e Freiheitlichen, si sono invece schierati contro i consiglieri di L’Alto Adige nel cuore-Fratelli d’Italia e si sono astenuti PD, Verdi, Lega, Team Koellensperger. La Stf sostiene che il termine Alto Adige sia un termine fascista.

“Il provvedimento riguardava semplicemente un comma della legge omnibus, nel quale la denominazione Alto Adige è stata sostituita con quella di Provincia di Bolzano”, ha specificato Kompatsche, e non l’abolizione tout court del termine.

Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher ha commentato dicendo: “Credo che il Governo italiano non si permetterà di impugnare questa legge, l’impugnazione sarebbe un grave affronto, e comunque non ci sarebbero problemi davanti alla Corte costituzionale”.

Nella Costituzione italiana si parla di “Regione Trentino Alto Adige/Sudtirol” e di “Provincia autonoma di Bolzano”.

La deputata di Forza Italia, Michaela Biancofiore si è scagliata contro la legge che ha definito “aberrante” e ha fatto appello al ministro degli Affari regionali Francesco Boccia e al commissario del governo di Bolzano perché venga immediatamente impugnata dallo Stato.

“Un atto gravissimo di abolizione della toponomastica, un attentato vero e proprio alla Costituzione, il non plus ultra della insita finalità secessionistica che lo Stato italiano deve coralmente e trasversalmente fermare. Lasciar passare un tale affronto al sistema Paese – conclude – sarebbe come accettare che una minoranza nazionale che assuma il controllo del governo nazionale, abolisca il termine Italia”, continua Biancofiore.

Quando in Alto Adige c’era il terrorismo
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Ti potrebbe interessare
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico
Politica / Il Tg1 a Gian Marco Chiocci, Antonio Preziosi al Tg2: ecco le nuove nomine Rai, ma la presidente Soldi è contraria
Politica / Colosimo eletta presidente della Commissione antimafia, l’opposizione insorge: “È collegata all’ex Nar Ciavardini”
Politica / Gabriel e Moretti, la sinistra sulle spalle dei giganti
Politica / Cdm, via libera alle misure d’emergenza per l’Emilia-Romagna: 2 miliardi per contrastare i danni dell’alluvione