Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Patto tra Di Maio e Di Battista: riportare il M5S a destra. Guerra al premier Conte e al Partito Democratico

Immagine di copertina

Il capo politico del Movimento 5 Stelle e l'attivista avrebbero stretto un'alleanza per recuperare consensi

Alleanza tra Di Maio e Di Battista per riportare il M5S a destra

Gli ex nemici Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista avrebbero stretto un’alleanza per riportare il M5S a destra e tentare di non lasciare il sovranismo alla Lega.

È quanto emerge da una serie di indiscrezioni raccolte in un retroscena pubblicato dal quotidiano La Repubblica.

Secondo il giornale, infatti, il capo politico del M5S e l’attivista avrebbero studiato una strategia per recuperare i consensi del Movimento, sempre più in caduta libera, e al tempo stesso indebolire il premier Giuseppe Conte e l’alleato di governo, il Pd.

La prima battaglia dei due riguarda la trattativa la riforma del fondo salva stati, un tema che non può essere lasciato esclusivamente a Matteo Salvini: “Se su questo lasciamo spazio alla Lega, va al 65 per cento” avrebbe detto ai suoi collaboratori il ministro degli Esteri.

Secondo Di Maio e Di Battista, infatti, il salva stati rischia di penalizzare l’Italia e aiutare le banche tedesche: le stesse argomentazioni utilizzate in questi giorni da Lega e Fratelli d’Italia.

Ecco perché i due si aspettano delle proposte di modifiche dal premier Conte.

Ma la guerra non è soltanto a Conte, ma anche e soprattutto al Pd.

Obiettivo della coppia Di Maio – Di Battista, infatti, è quello di indebolire l’alleato di governo, almeno questo è il sospetto che aleggia negli ambienti del Nazareno.

Ecco perché Di Maio avrebbe incontrato Milena Gabanelli con l’intenzione di offrirle la candidatura dei 5 Stelle alla guida dell’Emilia-Romagna.

Senza considerare la nascita della commissione von der Leyen, bocciata da 4 europarlamentari pentastellati, i quali, però, non hanno ricevuto nessun “rimprovero”.

Riportare il M5S sull’asse sovranista, indebolendo Conte e il Pd: con questa strategia Di Maio e Di Battista sperano di recuperare consensi e riportare il M5S a macinare nuovamente consensi come avveniva un tempo.

Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Ti potrebbe interessare
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano
Opinioni / Disprezzo per la stampa, repulisti in Rai, apologia del merito: così il Governo Meloni ci porta alla regressione culturale
Politica / “Mettetevi comodi, abbiamo un lungo lavoro da fare”: Schlein risponde agli attacchi dopo le Amministrative
Politica / Una società più giusta: ecco cosa vogliono davvero gli studenti che protestano in tenda
Politica / “Punto alle Europee con Renzi e Calenda”: Letizia Moratti vuole allargare il Terzo Polo
Politica / Via la parola “razza” dai documenti della pubblica amministrazione: verrà sostituita con “nazionalità”
Politica / La ministra Roccella contro Diego Bianchi: “Bisogna liberarsi dell’amichettismo dei compagni”
Politica / Comunali, Schlein: “È una sconfitta netta, il vento a favore delle destre è ancora forte”