Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Opinioni

Eurocrac: i prossimi camion di cadaveri vanno inviati ai paesi del nord Europa (di L. Telese)

Immagine di copertina
Credit: EPA/STEPHANIE LECOCQ

Coronavirus, i prossimi camion di cadaveri vanno inviati al nord Europa

Eurocrac. Il Consiglio europeo si chiude nel peggiore dei modi, e senza nessun accordo. Mentre tutto il mondo pompa denaro nelle economie malate, i paesi del nord Europa continuano a insistere nella loro linea folle: chiedere, cioè, il commissariamento di chi è costretto a ricorrere ad un aiuto economico per affrontare la crisi provocata dal virus.

Il presidente del Consiglio italiano risponde picche alla proposta di mediazione, sulle cosiddette – ridicolo eufemismo – “condizionalità”. Giuseppe Conte chiude così il suo intervento: “Quei meccanismi, quelli che portarono la trojka in Grecia, non servono”. Ancora il premier: “Voglio dirlo chiaro: non disturbatevi, ve lo potete tenere, perché l’Italia non ne ha bisogno”.

Difficile trovare in Italia qualcuno – compresi Giorgia Meloni e Matteo Salvini – che su questo punto possano non essere d’accordo. Dietro questi paesi, come sappiamo c’è la Germania. Poi ci sono gli austriaci, gli olandesi, i loro alleati baltici, tutti sordi, in queste ore a qualsiasi ragione, e a qualsiasi ragionamento solidale. Se ne fregano degli appelli di Mario Draghi. Pensano di poter dettare legge ad un Europa contro Madrid, Roma e Parigi. I prossimi camion di cadaveri vanno inviati a loro.

Leggi anche: 1. ESCLUSIVO TPI: Una nota riservata dell’Iss rivela che il 2 marzo era stata chiesta la chiusura di Alzano Lombardo e Nembro. Cronaca di un’epidemia annunciata / 2. Coronavirus, i numeri in Italia non tornano. Contagi troppo bassi e decessi troppo alti

3. La fiera del gelato di Rimini a gennaio e quegli stand di Wuhan e Codogno nello stesso padiglione (di Selvaggia Lucarelli) / Chapeau, Mario Draghi: hai spiegato ai tedeschi che col loro ottuso rigorismo, in questa battaglia si muore (di Luca Telese)

TUTTE ULTIME LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La cultura di destra
 avanza ma il Pd s’è fermato a Fazio (di R. Gianola)
Opinioni / Cara Elly, un altro mondo 
è possibile (di R. Bertoni)
Opinioni / Non chiamatelo maltempo: la natura ci dice che questo modello sociale ed economico non è più sostenibile (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Opinioni / La cultura di destra
 avanza ma il Pd s’è fermato a Fazio (di R. Gianola)
Opinioni / Cara Elly, un altro mondo 
è possibile (di R. Bertoni)
Opinioni / Non chiamatelo maltempo: la natura ci dice che questo modello sociale ed economico non è più sostenibile (di G. Gambino)
Opinioni / Non abbiate paura di disobbedire (di Ultima Generazione)
Opinioni / Non chiamatelo maltempo: l’alluvione in Emilia Romagna è una conseguenza della crisi climatica
Opinioni / L’emergenza pandemica è alle spalle, ma non dimentichiamoci dei buoni propositi
Opinioni / Le riforme della Costituzione di Meloni stravolgeranno la democrazia (di Paolo Maddalena)
Opinioni / I migranti sono tutti uguali, o alcuni sono più uguali degli altri? (di G. Gambino)
Opinioni / Tutti amiamo la cucina italiana ma non sempre c’è un’unica ricetta giusta (di S. Mentana)
Opinioni / Sindacati anemici: così la destra ha gioco facile nell’attaccare il mondo del lavoro