Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » News

Tria: “I decreti Sblocca-cantieri e Crescita tornano in Cdm”

Immagine di copertina
Giovanni Tria. Credit: Alberto PIZZOLI / AFP

Dopo una giornata di tensioni nel Governo il ministro dell’Economia Giovanni Tria ha annunciato che il decreto Sblocca-cantieri sarà al tavolo del Cdm entro domani, 18 aprile.

Il decreto Crescita invece sarà discusso dai ministri dopo Pasqua. L’annuncio è arrivato durante la registrazione del programma “Porta a Porta”.

“Questo ritorno in Cdm avviene proprio perché c’è stato questo allungamento” dopo il primo via libera, ha spiegato il ministro.

Quindi il decreto Sblocca cantieri, approvato “salvo intese”, sarà analizzato dal Consiglio dei ministri domani, prima rispetto a quanto si era prospettato fino a poche ore fa.

A dividere il Governo nella giornata del 17 aprile erano state anche le affermazioni del ministro dell’Economia sull’aumento dell’Iva nel 2020, un’ipotesi che secondo il capo del Mise è sempre più probabile.(Qui TPI ha riassunto i contenuti del Documento di economia e finanza).

Anche su questo tema il ministro si è espresso nuovamente nel corso della serata, affermando che “le risorse in fondo sono tante e sono tutte allocate, è una decisione politica dove togliere e dove mettere”.

Quindi l’aumento dell’Iva dipende – anche – dal Governo e non solo dal ministero che Tria presiede.

“Le risorse – ha aggiunto – vanno messe possibilmente dove si sostiene la crescita. Nel bilancio dello Stato ci sono risorse allocate che si possono muovere”.

“È chiaro he i conti si devono fare noi, in questo Def ribadiamo i nostri obiettivi di finanza pubblica e si dà un quadro macro economico di riferimento, sono dati molto realistici”, ha affermato il ministro durante la registrazione di “Porta a Porta”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Ti potrebbe interessare
Economia / Airbnb e affitti brevi, il governo prepara la stretta: “Minimo due notti di permanenza”
Economia / QualeBroker Awards 2023: ecco i migliori broker online e piattaforme
Economia / Assicurazione auto: il risparmio per gli automobilisti italiani oggi passa per il web
Economia / Armi Made in Italy: con la guerra gli affari d’oro di Leonardo si moltiplicano
Economia / Fallisce la storica azienda di panettoni Paluani: “Debiti per 82 milioni di euro”
Economia / Intesa Sp, con Intercultura 800 borse per scambi internazionali studenti dal 2001
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Economia / Perrissinotto al MiCo a Milano: “Eurizon guarda con molta attenzione al comparto del reddito fisso”
Economia / Il “posto fisso” perde appeal: meno candidati ai concorsi pubblici e sempre più rinunce
Economia / Lo sport italiano supera il tetto dei 102 miliardi di euro di ricavi