Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Austria ha ritirato il disegno di legge con cui voleva aprire i suoi consolati ai cittadini del Sud Tirolo

Immagine di copertina
La bandiera austriaca a Bruxelles. Dursun Aydemir / Anadolu Agency

La proposta era stata presentata dal governo e prevedeva che, trovandosi all'estero in determinate condizioni, i cittadini sudtirolesi potessero rivolgersi ad un consolato austriaco

L’Austria ha ritirato il disegno di legge che puntava ad aprire i suoi consolati ai cittadini del Sud Tirolo di lingua tedesca e ladina.

La notizia della revoca del provvedimento è stata accolta con soddisfazione dal governo italiano.

Il progetto di legge era stato presentato il 18 aprile 2018 al parlamento di Vienna da parte del governo guidato da Sebastian Kurz, ma in mano all’estrema destra di Heinz Christian Strache.

La norma prevedeva che, trovandosi all’estero in determinate condizioni, i cittadini sudtirolesi potessero rivolgersi ad un consolato austriaco.

Questo anche nel caso in cui nel paese dove si trovassero esistesse una rappresentanza italiana.

La Farnesina aveva risposto chiedendo all’ambasciatore italiano a Vienna di presentare una formale lettera di protesta al governo austriaco.

“Apprendiamo con soddisfazione che dal ministero degli Esteri austriaco è giunta notizia del ritiro del disegno di legge sull’Alto Adige. Lo stop a questo testo è la giusta risposta”, ha commentato in una nota il ministro degli Esteri, Angelino Alfano.

£L’odierna decisione del governo d’Austria dimostra che la collaborazione tra paesi europei è un bene da preservare con cura ed equilibrio”, ha aggiunto Alfano.

 

 

Il governo austriaco aveva spiegato che il disegno di legge era stato presentato “per adeguarsi alle normative dell’Ue”.

In realtà, le direttive di Bruxelles prevedono che i cittadini dell’Unione europea possono rivolgersi a un consolato di un altro stato membro se nel paese in cui si trovano il loro stato non ha una rappresentanza diplomatica.

Il disegno di legge austriaco, però, non si limitava a questa fattispecie, in quanto, i sudtirolesi di lingua tedesca e ladina, come anche le vittime del regime nazista, anche in presenza di una rappresentanza diplomatica dell’Italia, avrebbero potuto scegliere a quale consolato rivolgersi.

I casi di necessità ipotizzati dalla norma erano l’arresto, un grave incidente, malattia o morte e le vittime di reati.

Leggi anche: L’estrema destra austriaca vuole dare il doppio passaporto agli italiani altoatesini

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. La Casa Bianca: "Molto produttivo". Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Riconquistato il Kursk"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. La Casa Bianca: "Molto produttivo". Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Riconquistato il Kursk"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto