Come non puzzare durante un lungo viaggio: i 5 consigli del New York Times
Quante volte vi siete dovuti tappare il naso a causa di un vicino di autobus o di treno non esattamente profumato? È normale che chi affronta lunghi viaggi possa incappare nei cattivi odori. Quando ci sono lunghe ore di spostamenti in aereo o in treno, di attese, soste e ritardi, trasbordi in pullman, metropolitana e mezzi vari con conseguenti sbalzi di temperature, il tutto trascinandosi dietro bagagli ingombranti, è difficile avere a portata di mano acqua corrente, sapone e asciugamano per darsi una rinfrescata. È così: si finisce per sudare e puzzare.
È per questo che il New York Times ha stilato qualche consiglio per evitare tutto questo:
1.Evitate i profumi
Vale anche per i deodoranti molto forti: sceglietene uno senza profumo o dalla fragranza leggera. Portatevi anche dietro le classiche salviette rinfrescanti: non sono paragonabili a una doccia, ma aiutano a sentirsi un po’ più puliti e sono sempre utili dopo aver mangiato o toccato qualcosa di sporco.
2. Indossate vestiti comodi
Ovvero quelli tecnici e traspiranti, che eliminano il sudore anziché trattenerlo (come fa invece il cotone) restando più leggeri e comodi da indossare. Molte aziende di capi sportivi e athleisure (che vendono abiti sportivi da indossare ogni giorno), come Under Armour, Uniqlo e Lululemon, hanno introdotto nuovi tessuti con nuove tecnologie che promettono anche di eliminare i cattivi odori, perché uccidono i batteri che li provocano.
3. Separate le cose sporche in valigia
Non mescolate in valigia i panni sporchi con quelli puliti: finirete per renderli altrettanto puzzolenti. Portatevi invece una bustina di plastica dove isolarli. Quando potete, lasciateli arieggiare un po’.
4. Lavatevi ogni volta che potete
Non è detto che un lungo viaggio non vi permetta una rapida doccia o una spazzolata di denti. Le lounge di alcuni aeroporti hanno le docce, così come alcuni treni notturni o che coprono lunghe distanze; se vi spostate in macchina potete trovarne in qualche autogrill o, d’estate, buttarvi sotto una doccia in spiaggia. Lavarsi i denti è molto più facile: basta portarsi dietro spazzolino e mini-dentrificio da viaggio e infilarsi nel bagno dell’aeroporto, del treno o anche di un bar.
5. Bevete tanto
Lo sentite ripetere in continuazione per qualsiasi occasione: la differenza è che in viaggio ci si dimentica spesso di bere, con il rischio di disidratarsi. Per essere più convincente il New York Times ricorda che è un buon modo per evitare l’alito cattivo: quando la bocca è secca la saliva non riesce infatti a uccidere adeguatamente i batteri, quelli che causano i cattivi odori.