Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Cavalcano un serpente: così i rospi “autostoppisti” si salvano dalla tempesta. L’incredibile video

Il serpente si porta sulla groppa i rospi invece di mangiarli e gli animali si salvano dalla terribile tempesta.

Una decina di rospi delle canne sono stati filmati mentre fuggivano da una tempesta “cavalcando” un pitone di 3,5 metri. L’assurda sequenza è stata immortalata all’1:30 di notte nella cittadina di Kununurra all’estremo nord dell’Australia Occidentale, che in questo periodo viene bersagliata da abbondanti piogge.

Durante l’ultimo, impressionante nubifragio, che in una sola ora ha portato ben 70 millimetri di pioggia, il bacino d’acqua della diga locale è straripato è migliaia di rospi hanno cercato un riparo fuggendo dalle tane allagate.

Per verificare in quali condizioni si trovasse la diga, torcia alla mano il signor Paul Mock si è avventurato nei suoi pressi sotto fulmini e pioggia, imbattendosi nella curiosissima scena degli anfibi sul dorso del serpente.

I rospi delle canne sono una delle cento specie più invasive del pianeta, e dagli anni ’40 del secolo scorso a oggi hanno letteralmente conquistato l’Australia Occidentale. Tra la marea di esemplari che provava a fuggire dalla furia dell’acqua sembra che alcuni avessero ben pensato di “chiedere un passaggio” a Monty, un serpente ben conosciuto dalla famiglia Mock.

“Ho visto il nostro pitone Monty con un mucchio di autostoppisti sulle spalle”, ha dichiarato con ironia alla BBC l’autore del video, che vive nella zona con sua moglie Anne e due figlie.

Ma “l’autostop” per sfuggire alla tempesta non è l’unica spiegazione per questo curioso evento. La biologa Jodi Rowley, un’esperta di conservazione dell’Università del Nuovo Galles del Sud, in un post su Twitter ha scritto infatti che i rospi erano maschi che cercavano di accoppiarsi col povero pitone.

Durante la stagione degli amori questi anfibi si lascerebbero trasportare un po’ troppo dall’eccitazione, e può capitare che provino a “conquistare” anche altre specie o oggetti che gli capitano a tiro. A sostegno della sua teoria la Rowley ha pubblicato la foto di un rospo delle canne mentre prova a montare un mango in decomposizione.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Bugo torna a parlare delle lite con Morgan a Sanremo
Gossip / La dedica di Mara Venier al marito Nicola Carraro
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Bugo torna a parlare delle lite con Morgan a Sanremo
Gossip / La dedica di Mara Venier al marito Nicola Carraro
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Gossip / Alessandro Basciano di nuovo contro Sophie Codegoni
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
Gossip / Sonia Bruganelli: "Sono ancora gelosa di Bonolis"
Gossip / “Non sono incinta”: il comunicato di Chiara Ferragni
Gossip / Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera ormai non si nascondo più: insieme al concerto di Max Pezzali
Gossip / Incendi a Los Angeles, Elisabetta Canalis torna in Italia: “Mia figlia è lì, parto con il cuore pesante”
Gossip / Ilary Blasi: “Bastian? È un fake, un cartonato. Ci vediamo solo per fare le foto”