Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Il proprietario del marchio Corona produrrà bevande di infusi alla cannabis

Immagine di copertina
LAS VEGAS, NV - JULY 06: David Burr demonstrates removing leaves on marijuana plants to allow more light for growth at Essence Vegas' 54,000-square-foot marijuana cultivation facility on July 6, 2017 in Las Vegas, Nevada. On July 1, Nevada joined seven other states allowing recreational marijuana use and became the first of four states that voted to legalize recreational sales in November's election to allow dispensaries to sell cannabis for recreational use to anyone over 21. Since July 1, sales of cannabis products in the state have generated more than USD 1 million in tax revenue. Ethan Miller/Getty Images/AFP

Previsto un accordo per l'acquisto del 10 per cento della compagnia di produzione di cannabis più grande al mondo. Le nuove bevande entreranno in commercio nel 2018

Dal 2018 potrebbero trovarsi in commercio bibite di infusi alla canapa. Constellation Brands, compagnia statunitense distributrice di bevande, ha deciso di acquistare una quota, che si aggira intorno al 10 percento, della Canopy Growth Corporation, la compagnia di produzione di cannabis più grande del mondo.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Constellation è proprietario di marchi di come CoronaModelo e Svedka. Sta attualmente pianificando la creazione di un mercato dove vendere bevande di infusi alla cannabis.

L’accordo è stato confermato lunedì scorso e prevede un investimento di 245 milioni di dollari canadesi, circa 190 milioni di euro.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Rob Sands, Presidente e CEO di Constellation Brands,  ha deciso di investire in questo progetto perché convinto di anticipare un fenomeno imminente, ovvero la legalizzazione della cannabis sull’intero territorio statunitense.

A tal proposito, in California la cannabis a scopi ricreativi sarà legalizzata nel 2018 e Sands ha in mente di commercializzare il nuovo prodotto solo a partire da quella data.

Constellation Brands ha totalizzato 7.3 miliardi di dollari di vendite nette nel 2017. Canopy Growth ha invece un valore di mercato di 2.2 miliardi di dollari canadesi ed è la società di commercio di cannabis più quotata al mondo, come si legge su CNBC.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Gossip / "Che fine ha fatto la tua villa sul lago di Como?": Chiara Ferragni risponde alla domanda di una follower
Gossip / Marco Baldini: "Guadagnavo un milione, ora ho 29 euro sul conto"
Gossip / Bugo torna a parlare delle lite con Morgan a Sanremo
Ti potrebbe interessare
Gossip / "Che fine ha fatto la tua villa sul lago di Como?": Chiara Ferragni risponde alla domanda di una follower
Gossip / Marco Baldini: "Guadagnavo un milione, ora ho 29 euro sul conto"
Gossip / Bugo torna a parlare delle lite con Morgan a Sanremo
Gossip / La dedica di Mara Venier al marito Nicola Carraro
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Gossip / Alessandro Basciano di nuovo contro Sophie Codegoni
Gossip / Chiara Ferragni sulla foto "rubata": "Ti accusano di voler fingere di essere un'altra persona"
Gossip / Sonia Bruganelli: "Sono ancora gelosa di Bonolis"
Gossip / “Non sono incinta”: il comunicato di Chiara Ferragni
Gossip / Chiara Ferragni e Giovanni Tronchetti Provera ormai non si nascondo più: insieme al concerto di Max Pezzali