La fotografa austriaca Inge Prader ha reso omaggio ai lavori iconici del pittore Gustav Klimt attraverso l’originale progetto Life Ball. Si tratta di una rielaborazione fotografica di alcuni dipinti dell’uomo-simbolo dell’Art Nouveau nel mondo, con l’aggiunta dell’elemento umano che diviene protagonista.
Alcuni dei lavori più importanti e rappresentativi di Klimt, come Death and Life e l’epico Beethoven Frieze di 112 metri di lunghezza, sono stati ricreati in tutti i loro dettagli sontuosi. Le tonalità calde d’oro, ispirate dalla visita di Klimt ai primi mosaici bizantini di Ravenna, pervadono l’immagine.
Life Ball rientra in un evento che si tiene annualmente a Vienna e che serve a raccogliere fondi per Hiv. Nella gallery si può ammirare prima l’opera originale del pittore e poi l’immagine ricreata dal fotografo.