Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Gilet gialli, la Francia affronta il quinto sabato di proteste contro il governo Macron

Immagine di copertina
Credit: Tommaso Gandini/Inviato TPI

Il 15 dicembre 2018 per il quinto fine settimana consecutivo i gilet gialli sono scesi in piazza in tutta la Francia per manifestare contro  il governo di Emmanuel Macron.

Tommaso Gandini, inviato per TPI a Parigi, ha seguito l’evolversi delle proteste, passando da Opera agli Champs Elysee, superando i controlli di polizia in diversi punti della città.

Fin dalla mattina gli agenti hanno arrestato 104 persone e altre 2mila si sono radunate nella capitale francese.

Le proteste sono iniziate il 17 novembre, quando i primi gilet gialli sono scesi in strada per protestare contro il caro carburanti, da Digione a Rennes, da Parigi a Bordeaux: almeno 50mila manifestanti hanno indossato i gilet catarifrangenti gialli e organizzato migliaia di blocchi stradali.

Chi sono i gilet gialli

Quali idee ci sono dietro il movimento di protesta che sta assediando Parigi? In francese si chiamano gilets jaune, gilet gialli. (qui abbiamo spiegato cosa vogliono)

Il nome prende spunto dal giubbotto che gli automobilisti devono indossare nelle situazioni di emergenza, obbligatorio anche in Italia per aumentare la propria visibilità sulla strada. La protesta è esplosa contro un rialzo dei prezzi del carburante previsto dal governo di Emmanuel Macron all’interno di piano per la transizione energetica del paese.

La mobilitazione è nata da una raccolta di firme su internet, trasformandosi in un movimento di piazza che sta mettendo sotto pressione la leadership di Macron. La battaglia originaria contro il caro benzina (e diesel) si è allargata a rivendicazioni più generali su potere d’acquisto e tagli alle tasse, dando sfogo al malcontento che ha fatto piombare ai minimi la popolarità del titolare dell’Eliseo.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 22 settembre: Tale e quale show 2023, La voce che hai dentro
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, sabato 23 settembre 2023: le previsioni segno per segno
Terremoti / Terremoto oggi in Italia 23 settembre 2023: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 22 settembre: Tale e quale show 2023, La voce che hai dentro
Oroscopo / Oroscopo Branko oggi, sabato 23 settembre 2023: le previsioni segno per segno
Terremoti / Terremoto oggi in Italia 23 settembre 2023: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Sabato 23 settembre 2023
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Sabato 23 settembre 2023
Politica / Pierluigi Bersani al TPI Fest: “Vannacci? Speravo mi querelasse. Dobbiamo svegliarci”
TV / Tale e Quale Show 2023: la classifica della prima puntata del 22 settembre, vincitore
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica