Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Al via la 73esima Mostra del Cinema di Venezia

Immagine di copertina

Il festival cinematografico più antico del mondo dura fino al 10 settembre. Direttore Alberto Barbera, madrina Sonia Bergamasco e presidente della giuria Sam Mendes

É iniziata mercoledì 31 agosto 2016 la 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La manifestazione si tiene al Lido di Venezia e durerà dieci giorni. Gli eventi più importanti avranno luogo nello storico Palazzo del Cinema.

Quello di Venezia è il festival cinematografico più antico del mondo. La sua prima edizione risale al 1932.

Organizzata dall’ente no-profit operante nel mondo della cultura Biennale di Venezia, anche quest’anno la Mostra è diretta dal critico cinematografico italiano Alberto Barbera. La madrina è Sonia Bergamasco, che il 31 sera – in occasione della cerimonia d’apertura – ha consegnato il Lone d’Oro alla carriera al regista polacco Jerzy Kolimowsky.

Il premio più importante che viene assegnato durante la rassegna è il Leone d’Oro, raffigurante il leone della basilica di San Marco – simbolo della città lagunare – e viene vinto dal miglior film in concorso.

Sarà il regista britannico Sam Mendes (autore di American Beauty, Era mio padre e Spectre) a presiedere la giuria che decreterà il vincitore.

La Mostra quest’anno è dedicata a due grandi autori scomparsi di recente: il regista iraniano Abbas Kiarostami e quello statunitense Michael Cimino.

“Il primo”, secondo gli organizzatori, “ha cambiato il nostro modo di guardare e di riflettere sulle immagini in movimento, mentre il secondo ha cambiato il volto del cinema americano ancor più di quanto non sia riuscito a fare prima che gli fosse tolta la possibilità di esprimersi compiutamente”. 

Su un totale di 2.901 film visionati provenienti da 44 Paesi del mondo, i lungometraggi selezionati per concorrere in questa edizione sono 19. Oltre a questi, saranno proiettati 17 film fuori concorso, di cui 7 documentari, e 19 film nella categoria Orizzonti.

Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Domenica 20 luglio 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Domenica 20 luglio 2025
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 19 luglio 2025
Ti potrebbe interessare
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone e Vergine | Domenica 20 luglio 2025
Oroscopo / Oroscopo Paolo Fox di oggi per Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci | Domenica 20 luglio 2025
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 19 luglio 2025
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 19 luglio 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 19 luglio 2025: i numeri vincenti
Sport / Tour de France 2025: Thymen Arensman vive un giorno da leone
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 19 luglio 2025
TV / Il pesce innamorato: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Dalla strada al palco 2025: anticipazioni, cast e ospiti della puntata in replica
TV / Il mondo perduto – Jurassic Park: tutto quello che c’è da sapere sul film