Il 5 maggio 2018 si celebra in tutto il mondo il 200esimo anniversario della nascita di Karl Marx, il 5 maggio 1818.
Karl Marx è stato un filosofo, economista, politologo, storico, sociologo, uomo politico e giornalista tedesco, attivo nel pieno dell’Ottocento. Morì a Londra il 14 marzo 1883.
Il suo pensiero, parallelo al suo sistema economico, era incentrato sulla critica della struttura economica, della politica, della società e della cultura materialiste del capitalismo.
La profonda analisi della società condotta da Marx ha dato vita alla corrente socio-politica che è stata definita marxismo.
Teorico della concezione materialistica della storia, è tutt’oggi considerato uno dei filosofi più influenti sul piano politico, filosofico ed economico esistiti nel corso dell’Ottocento.
Marx, infatti, ha avuto un’influenza decisiva sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste, sviluppatesi negli anni avvenire, e specialmente durante il Novecento.
Inoltre il filosofo ha teorizzato, insieme all’economista, filosofo e politologo tedesco Friedrich Engels, il socialismo scientifico.
Tra le numerose opere scritte da Karl Marx, ne vengono ricordate due in particolare.
Il Manifesto del Partito Comunista, scritto da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848, e pubblicato a Londra il 21 febbraio del 1848; e il Capitale, opera principale di Marx, e testo-chiave del marxismo.