Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

A Hong Kong hanno costruito case di 10 metri quadrati a forma di tubo

Immagine di copertina

Per risolvere la crisi abitativa nell’ex colonia inglese, l’architetto James Law ha pensato a una soluzione davvero particolare

Comprare una casa a Hong Kong è diventata un’impresa pressoché impossibile.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Negli ultimi sette anni, l’ex colonia inglese della Cina è diventata la regione più cara del mondo. Lo dice uno studio del Demographia International Housing Affordability Survey, l’agenzia statunitense che si occupa di valori immobiliari.

Oltre alla “tigre asiatica” nel report si prendono in analisi oltre 400 città di nove paesi. Seconda nella classifica è Sydney, in Australia, al terzo posto Vancouver in Canada.

Nell’ottobre del 2017, proprio ad Hong Kong è stato venduto l’appartamento più costoso di tutta l’Asia, per un valore di 67 milioni di dollari. Il complesso si trova nella zona lussuosa di Henderson Land e si estende per uno spazio di circa 500 metri quadrati.

Uno lusso considerando le dimensioni degli appartamenti che si trovano di solito in città.Hong Kong infatti conta 7 milioni di abitanti, concentrati in 1.104 chilometri quadrati. Una densità demografica insostenibile, tra le più alte al mondo, che ha portato i costruttori a sviluppare le abitazioni in verticale. Per questo motivo, sono molto numerosi gli skyline.

L’architetto James Law, ha escogitato una soluzione alternativa a questo problema. Ha ricavato da tubi di cemento, utilizzati per distribuire l’acqua, delle “home tube“, piccolissime case in 10 metri quadrati che al loro interno hanno tutti i comfort che si possono trovare in una qualsiasi abitazione.

Queste sono le principali caratteristiche delle “Case Tubo”:

  • il nome dei mini appartamenti è OPod, sono in calcestruzzo e misurano soltanto 10 metri quadrati. Considerando che un garage per le auto solitamente misura il doppio dei metri quadri, ci si può rendere conto di quanto siano piccole: il diametro è di due metri e mezzo.
  • Ogni tubo al suo interno ha un divano, che diventa un letto, uno scaffale, un mini frigo, un forno a microonde e un bagno con la doccia. La luce filtra invece dalle porte, poste agli estremi del tubo.
  • Il disegno al momento è solo un prototipo, ma la squadra dell’architetto Law si sta già muovendo per ottenere i permessi dalla città per iniziare a costruire.
  • Il costo per la costruzione di ogni casa-tubo è di circa 12 mila euro e l’idea dell’architetto è quella di affittarla a meno di 400 euro al mese.

“A Hong Kong, molte persone vivono in condizioni squallide, poiché ci sono affitti estremamente alti, i costi e gli alloggi pubblici sono inadeguati”, ha detto James Law. “L’OPod è un’alternativa economica”.

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 17 marzo 2025
TV / Spider-Man – Homecoming: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 marzo 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 17 marzo 2025
TV / Spider-Man – Homecoming: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 marzo 2025
TV / 99 da battere: anticipazioni, concorrenti e come funziona
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti
TV / Belcanto streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata
TV / Belcanto: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere sesta puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie oggi, 17 marzo
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata