Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home

Le foto che ho scattato dopo aver studiato fotografia in prigione

Immagine di copertina

Donato Di Camillo con le sue fotografie vuole dare un volto agli emarginati

Quando Donato Di Camillo era un bambino, la sua famiglia non poteva permettersi le pellicole per la loro macchina fotografica Polaroid. Allora Donato girava per il giardino di casa e immaginava di essere un fotografo in un safari africano, come quelli che vedeva nei giornali di National Geographic che suo padre recuperava dalla spazzatura e gli regalava.

Quando anni dopo, con una lunga lista di condanne per furto, Di Camillo rinchiuso in prigione scoprì un’intera biblioteca di giornali simili. Mentre gli altri carcerati facevano attività fisica durante l’ora di libertà, o più semplicemente si mettevano nei guai, lui stava chiuso nella biblioteca a sfogliare le vecchie edizioni di settimanali come National Geographic, Life o Time.

E la vecchia passione per la fotografia, che da bambino era stata solo un gioco irrealizzabile, tornò ancora più forte. Così, quando nel 2011 uscì di prigione, Di Camillo sapeva benissimo cosa voleva fare.

Finalmente, dopo tanti anni, era libero di scattare le sue foto. E con l’aiuto dei libri letti durante gli anni di carcere e alcuni semplici tutorial di YouTube, iniziò a lavorare. Queste che vedete sono alcune delle foto incluse da Di Camillo nella raccolta “The Fringe” (Il margine).

Di Camillo, infatti, dopo gli anni passati ai margini della società in carcere ha deciso di scegliere come soggetti principali delle sue foto personaggi che vivono accanto a noi, ai quali non siamo abituati a prestare attenzione nella quotidianità: malati di mente, senzatetto, anziani o semplicemente personaggi curiosi che incontra per le vie di New York.

“Queste persone camminano senza meta e sono senza volto. Io sento che ognuno avrebbe il diritto ad avere un volto”, spiega Di Camillo.

L’abitudine a vivere per le strade spesso lo aiuta ad avvicinare soggetti che altrimenti altri fotografi avrebbero difficoltà a raggiungere.

“Voglio far capire ai soggetti fotografati che lo faccio perché vedo in loro qualcosa che ritrovo in me stesso o che penso possa essere condiviso con le altre persone”.

Per questo Di Camillo sostiene di non essere interessato a una risposta positiva del pubblico, perché il suo obiettivo è fare quello che ritiene la cosa giusta per i soggetti delle sue foto.

Che con i loro volti deformati e i lineamenti contratti da espressioni sconvolte sembrano uscire da un quadro del pittore quattrocentesco Hieronymus Bosch e vogliono suscitare la repulsione istintiva e inquietudine nell’osservatore.

Di Camillo non sarà diventato il fotografo di animali esotici nell’Africa selvaggia che sognava di essere da bambino, ma è riuscito comunque a mostrare con le sue foto aspetti del mondo che spesso non vediamo, o scegliamo di non vedere.

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 9 luglio 2025
Sport / Tour de France 2025, quinta tappa: vince Remco, Tadej in maglia gialla
TV / Una ragazza e il suo sogno: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Bla bla Baby: tutto quello che c’è da sapere sul film
Sport / PSG Real Madrid streaming e diretta tv: dove vedere la partita del Mondiale per club
TV / Rocco Schiavone 3, le anticipazioni (trama e cast) della prima puntata in replica su Rai 2
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 9 luglio 2025
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 9 luglio 2025 su Rai 3