Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Zaporizhzhia, la centrale nucleare scollegata ancora una volta. L’Aiea: “Molto preoccupati”

Immagine di copertina
Credit: Dmytro Smolyenko/Ukrinform via ZUMA Wire

Zaporizhzhia, la centrale nucleare scollegata ancora una volta. L’Aiea: “Molto preoccupati”

La centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è stata disconnessa nuovamente dalla rete elettrica ucraina. Lo hanno rivelato i funzionari dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) che si trovano sul sito dell’impianto, dopo gli attacchi che negli scorsi giorni avevano già costretto il sito a sospendere le forniture per la prima volta in quasi 40 anni di attività. La centrale situata a Enerhodar, catturata dalle forze russe a inizio marzo, viene ancora gestita da tecnici ucraini.

Nel pomeriggio le autorità filorusse di Enerhodar avevano annunciato che la fornitura di elettricità all’Ucraina proveniente dalla centrale era stata sospesa per complicanze tecniche. La disconnessione, già avvenuta il 25 agosto scorso, si è ripetuta “dopo nuovi bombardamenti nell’area”, secondo le informazioni fornite dalle autorità ucraine all’organismo delle Nazioni Unite. Tuttavia, ha precisato l’Aiea, il sito continua a funzionare “grazie a una linea di assistenza”.

Una situazione “estremamente complessa e difficile”, ha detto il direttore dell’Aiea, Rafael Grossi, che si è detto “molto preoccupato” per l’aumento delle operazioni militari nella zona dell’impianto.

Nelle scorse settimane i combattimenti tra forze ucraine e russe avevano spinto organizzazioni internazionali come l’Aiea a chiedere ripetutamente di cessare le ostilità. Il timore è che uno scollegamento possa aumentare il rischio di incidenti “catastrofici” per il mancato raffreddamento dei reattori e del combustibile nucleare, che richiede energia elettrica. Anche nel caso del 25 agosto, la compagnia ucraina Energoatom aveva garantito che durante la disconnessione la centrale aveva ricevuto energia da una vicina centrale elettrica, tramite una linea di backup.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”