Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il segretario del Tesoro Usa Yellen: “Bando Ue su energia russa potrebbe avere conseguenze indesiderate sull’economia mondiale”

Immagine di copertina

Un bando totale sull’energia russa potrebbe provocare conseguenze economiche “indesiderate”. Lo ha reso noto ieri il segretario del Tesoro Usa Janet Yellet, sostenendo che tale divieto finirebbe per provocare più danni che benefici.

A margine di un incontro con il primo ministro ucraino Denys Shmyal e il ministro delle Finanze Sergiy Marchenko tenuto a Washington, Yellen ha dichiarato ai giornalisti che “l’Europa ha sicuramente bisogno di ridurre la sua dipendenza dalla Russia rispetto al proprio fabbisogno energetico, ma bisogna stare attenti quando si parla di un bando totale su gas e petrolio russo poiché causerebbe un’impennata dei prezzi globali e, contra intuitivamente, danneggiare la Russia solo in minima parte”.

Yellet ha proseguito spiegando che sebbene la Russia possa esportare di meno, i prezzi che otterrebbe dalle sue esportazioni aumenterebbe. “Se troviamo un modo di farlo [un bando] senza danneggiare l’intera economia globale con prezzi dell’energia più alti, sarebbe ideale”.

Tra le varie sanzioni annunciate da Washington per colpire l’economia di Mosca, gli Stati Uniti hanno interrotto gli acquisti di petrolio dalla Russia, come del resto hanno fatto diversi Paesi europei e altri alleati. L’Unione europea, che acquista il 45% del suo gas dalla Russia, sta lavorando a un allargamento della maglia delle sue sanzioni per includere un embargo sul gas e il petrolio russo, ma secondo quanto riferito da alcuni funzionari a AFP la settimana scorsa, ci vorranno “diversi mesi” per attuare queste misure.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”