Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Volano razzi tra le due Coree: Washington e Seul lanciano 8 missili in risposta a Pyongyang

Immagine di copertina
Credit: EPA/ROK JOINT CHIEFS OF STAFF

Volano razzi tra le due Coree: Washington e Seul lanciano 8 missili in risposta a Pyongyang

Sale la tensione in Asia, dove stamattina gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno lanciato otto missili in risposta alla Corea del Nord, che poche ore prima aveva scagliato lo stesso numero di missili nel Mar del Giappone.

Secondo lo stato maggiore sudcoreano, il lancio dimostra che Stati Uniti e Corea del Sud “hanno la capacità e la prontezza di colpire immediatamente con precisione” l’origine dei lanci di Pyongyang, che secondo il presidente sudocoreano Yoon Suk-yeol, rappresenta “una minaccia non solo per la pace nella penisola coreana ma anche per il Nord-est asiatico e il mondo”.

Ieri la Corea del Nord ha lanciato otto missili balistici a corto raggio nel Mar del Giappone, a un giorno dalla fine delle esercitazioni congiunte tra le forze statunitensi e quelle sudocoreane nel Mare delle Filippine, le prime dal 2017 in cui era presente una portaerei. In precedenza Pyongyang aveva condannato le esercitazioni tra i due paesi come una dimostrazione dell’ostilità di Washington.

Yoon oggi ha promesso che la Corea del Sud risponderà “con fermezza e severità” a ogni provocazione nordcoreana. “Anche in questo momento le minacce nucleari e missilistiche del Nord stanno diventando sofisticate”, ha detto il presidente sudcoreano, a poche settimane dal vertice tenuto a Seul con Joe Biden, in cui i due paesi si sono impegnati a rafforzare la difesa congiunta, con l’impiego di armi statunitensi più potenti. Il timore è che la Corea del Nord possa condurre nuovi test nucleari, per la prima volta dal 2017.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate