Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Virus Cina, Xi Jinping ammette: “La situazione è grave”. Primi casi accertati in Europa

Immagine di copertina

Cresce la paura per il nuovo coronavirus 2019-nCoV: Pechino, intanto ha messo in quarantena 56 milioni di persone

Virus Cina: aumentano i morti, primi casi in Europa. Cresce la paura

Cresce la paura per il misterioso virus che si è diffuso in Cina: mentre il bilancio dei morti è salito, in Europa sono stati accertati i primi tre casi di persone contagiate dal nuovo coronavirus 2019-nCoV.

Nelle ultime ore, infatti, in Cina si sono registrati 15 nuovi decessi: il bilancio ufficiale dei morti, così, è salito a 41 vittime.

Lo hanno riferito le autorità cinesi, precisando che le persone attualmente infette hanno superato il migliaio.

Gli ultimi decessi si sono registrati a Wuhan, la città considerata l’epicentro dell’epidemia.

Un medico, Liang Wudong di 62 anni, è morto dopo essere stato contagiato dal coronavirus mentre lavorava nell’Hubei Xinhua Hospital di Wuhan, epicentro dell’epidemia. Lo riferiscono i media locali.

Intanto, proprio Wuhan e altre 13 città della Cina sono state isolate: secondo gli ultimi dati diffusi da Pechino, sono 56 milioni le persone messe in quarantena.

Le regole restrittive ordinate dal governo, che includono la chiusura dei collegamenti per il trasporto pubblico e l’accesso alle autostrade nelle città, sono state decise per tentare di contenere il micidiale virus, che, però, si sta diffondendo in altre zone della Cina e anche in altri Paesi.

Il presidente cinese Xi Jinping ammette: “La situazione è grave”

Dopo giorni di rassicurazioni, il presidente cinese Xi Jinping ha ammesso la “gravità” della situazione” in merito al coronavirus che solo in Cina conta quasi 1300 contagi e 41 decessi.

“Di fronte alla grave situazione di un’accelerazione della diffusione del nuovo coronavirus, è necessario rafforzare la leadership centralizzata e unificata del Comitato centrale del Partito”, ha detto il presidente.

Xi Jinping ha voluto dare rassicurazioni al popolo cinese: “Finché avremo fiducia costante, lavoreremo insieme, con prevenzione e cure scientifiche e politiche precise, saremo sicuramente in grado di vincere la battaglia”, ha detto nel suo secondo intervento pubblico dall’inizio della crisi.

Intanto, le autorità di Pechino hanno emesso una nuova e drastica misura per contenere l’epidemia di coronavirus. A partire da lunedì tutti i servizi per i tour di gruppo all’estero forniti dalle agenzie di viaggio cinesi, comprese le prenotazioni alberghiere e dei biglietti aerei, saranno sospesi. Lo riferito la tv di Stato Cctv, aggiungendo che i tour organizzati all’interno della Cina sono stati sospesi ieri.

I casi registrati negli altri Paesi

Un primo caso del virus che ha già ucciso 41 persone in Cina è stato infatti accertato in Australia. Il paziente, un uomo le cui generalità non sono state diffuse, era giunto una settimana fa a Melbourne da Wuhan.

L’uomo, che al momento è in isolamento, è “stabile” secondo quanto riferito dal ministro della Salute australiano Greg Hunt.

Il virus 2019-nCoV, intanto, è arrivato in Europa, precisamente in Francia, dove sono stati accertati i primi 3 casi.

Lo ha comunicato il ministero della Salute francese, aggiungendo: “Probabilmente ce ne saranno altri”.

Secondo quanto affermato dalla ministra Agnes Buzyn, un caso è stato registrato a Bordeaux, mentre l’altro a Parigi. Il terzo caso, invece, è “un parente stretto di uno dei primi due casi sotto inchiesta”.

I pazienti sono attualmente ricoverati in ospedale con procedure di isolamento. Secondo quanto ricostruito, il paziente di Bordeaux era appena tornato da un viaggio di lavoro a Wuhan. Anche l’uomo ricoverato a Parigi era appena tornato dalla Cina, ma ancora non si sa se ha contratto il virus a Wuhan o in un’altra città.

Secondo ospedale a Wuhan

Un secondo ospedale per la cura dei pazienti affetti dal coronavirus sarà costruito a Wuhan. Lo hanno annunciato le autorità cinesi, riferiscono i media locali. Secondo il People’s Daily, l’ospedale conterrà 1.300 posti letto e si aggiungerà all’altra struttura che è in fase di costruzione e dovrebbe essere pronta entro 10 giorni.

Leggi anche:
Coronavirus cinese: i sintomi, dove è arrivata l’epidemia e i rischi per l’Italia. Tutte le informazioni
Virus Cina, il virologo avverte: “Potrebbe arrivare anche in Italia”
Virus Cina, Burioni: “Alzare la soglia d’attenzione: rischio per l’Italia non è minimo”

Virus Cina, a Wuhan inizia la costruzione di un nuovo ospedale a tempo record: “Pronto in 6 giorni”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”