Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’eurodeputato che ha messo in crisi Zuckerberg nel corso dell’udienza davanti al Parlamento Europeo

Immagine di copertina
Il CEO e fondatore di Facebook Mark Zuckerberg nel corso della sua udienza di fronte al parlamento europeo / Handout / Anadolu Agency

Guy Verhofstadt ha caricato su Facebook il video del suo duro discorso rivolto al fondatore del popolare social-network: "Vuole essere ricordato come Steve Jobs e Bill Gates o come il creatore di un mostro digitale che sta distruggendo le nostre democrazie?"

Il 22 maggio 2018 Mark Zuckerberg, CEO e fondatore di Facebook, ha risposto davanti al Parlamento Europeo di Bruxelles alle domande dei rappresentanti dei gruppi politici, dopo il caso di Cambridge Analytica.

L’incontro era inizialmente previsto a porte chiuse, ma è stato deciso in seguito di renderlo pubblico, in diretta streaming.

Il Ceo di Facebook ha incontrato i rappresentanti degli otto gruppi politici del parlamento: popolari, socialdemocratici, conservatori e riformisti, liberali e democratici, sinistra unitaria europea, gruppo Europa delle libertà e della democrazia) e Claude Moraes, il presidente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (Libe).

Guy Verhofstadt, ex primo ministro del Belgio e oggi parlamentare europeo dell’Alde, è stato uno degli eurodeputati più severi con Zuckerberg, accusato di non aver voluto o di non essere riuscito a rispondere a tutti i quesiti che gli sono stati posti.

Verhofstadt ha domandato a Zuckerberg se avrebbe voluto “essere ricordato come Steve Jobs e Bill Gates, i quali hanno arricchito la società, o come il creatore di un mostro digitale che sta distruggendo le nostre democrazie”.

L’eurodeputato ha caricato sulla propria pagina Facebook il video del suo duro discorso rivolto al fondatore del popolare social-network:

Insieme al video, Verhofstadt ha aggiunto un messaggio: “La mia domanda a Mark Zuckerberg è stata semplice: è in grado di aggiustare la sua piattaforma e garantire che non abbia effetti dannosi sui nostri cittadini e sulle nostre democrazie?”.

“Il formato precotto di oggi era inappropriato”, ha aggiunto. “Zuckerberg poteva evitarlo”.

“Se non viene fornita una risposta precisa in dettaglio, le autorità della concorrenza dell’UE devono essere attivate e la legislazione rafforzata”, termina il post.

Come siamo arrivati fin qui

Il mese scorso lo stesso Zuckerberg era comparso in audizione davanti al congresso Usa, in merito a protezione della privacy e trattamento dei dati personali. L’incontro di oggi al Parlamento europeo verte sugli stessi temi.

Il tweet con cui Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, ha annunciato la diretta streaming dell’evento:

Dopo il caso Cambridge Analytica, Facebook ha dovuto affrontare le pesanti critiche per la maxi-violazione di dati di 87 milioni di profili degli utenti della piattaforma realizzata dalla società britannica Cambridge Analytica, legata all’ex consigliere del presidente statunitense Trump, Steve Bannon.

Qui abbiamo raccolto tutto quello che c’è da sapere sullo scandalo Cambridge Analytica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti