Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Venezuela, Maduro vince le elezioni parlamentari. Le opposizioni: “Una farsa”

Immagine di copertina
Credits: EPA/MIGUEL GUTIERREZ

Il leader di opposizione Juan Guaidò aveva lanciato il boicottaggio del voto. Astensione arrivata al 69 per cento

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro e il suo partito chavista hanno vinto le elezioni parlamentari che si sono tenute ieri, domenica 6 dicembre, in Venezuela, rafforzando il suo controllo sul parlamento di Caracas. Le elezioni sono state boicottate dall’opposizione e segnate da un’astensione arrivata al 69 per cento, oltre che dall’assenza di osservatori internazionali.

La coalizione del Gran Polo Patriottico, che appoggia il presidente Maduro, ha ottenuto il 67,7 per cento dei 5,2 milioni di voti scrutinati, mentre l’opposizione si è fermata al 18 per cento, secondo quanto ha annunciato la presidente del Consiglio elettorale nazionale, Indira Alfonzo. Non è stato precisato quanti dei 277 seggi parlamentari siano stati ottenuti dai chavisti.

Maduro ha parlato di “una gigantesca vittoria elettorale” per il chavismo, affermando che “oggi, cinque anni dopo, sapendo tutto quello che ha fatto questa Assemblea contro il popolo, colpi di Stato, interferenze, sanzioni, oggi abbiamo una nuova Assemblea nazionale”. Il leader di opposizione Juan Guaidò, autoproclamato presidente ad interim quasi due anni fa, aveva lanciato il boicottaggio del voto, parlando di “frode” e preannunciando una consultazione parallela per i prossimi giorni.

Il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha commentato così  il voto venezuelano: “La frode elettorale del Venezuela è già stata commessa. I risultati annunciati dal regime illegittimo di Maduro non rifletteranno la volontà del popolo venezuelano. Quello che sta accadendo oggi è una frode e una farsa, non un’elezione”.

Leggi anche: Cosa pensa il M5S del Venezuela di Chavez e Maduro

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte