Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, giovane ballerina muore dopo aver mangiato un biscotto alle arachidi: ritirate 500 confezioni

Immagine di copertina

Usa, giovane ballerina muore dopo aver mangiato un biscotto alle arachidi: ritirate 500 confezioni

È morta a 25 anni dopo aver mangiato un biscotto in cui non era segnalata la presenza di arachidi. Una tragedia avvenuta negli Stati Uniti, dove la giovane ballerina Orla Baxendale si era trasferita cinque anni fa dall’Inghilterra. Secondo quanto riportano i media statunitensi, Baxendale ha avuto una reazione allergica dopo aver mangiato un biscotto. Sulla scatola dei Vanilla Florentine Cookies, acquistato in un negozio della catena locale Stew Leonard’s a Hartford, in Connecticut, non sarebbe stata però indicata la presenza dell’allergene.

Il caso ha spinto la catena a richiamare più di 500 confezioni di dolci che erano in vendita in due dei loro tre negozi in Connecticut, avvertendo che “tutti i consumatori con allergia alle arachidi dovrebbero restituire i biscotti” e avranno diritto a un rimborso. L’azienda ha anche specificato che “il produttore ha modificato la ricetta” del prodotto, in cui si trovano “arachidi e anche uova non segnalate” senza però avvertire il rivenditore. Un’accusa smentita dal produttore Cookies United, il quale invece sostiene di aver avvisato il rivenditore lo scorso luglio e che l’errore sull’etichetta è da imputare a loro.

Secondo la famiglia, Baxendale era fortemente allergica alle arachidi ed era “molto attenta a qualsiasi cosa mangiasse, controllava sempre le etichette”. Inoltre “portava sempre con sé l’autoiniettore di adrenalina e spiegava alle persone con cui era come comportarsi in caso di reazione allergica”. Purtroppo non è bastato. “Appena ha iniziato ad avvertire i primi sintomi ha subito usato l’adrenalina ma evidentemente non è stata efficace”, ha spiegato l’avvocato.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta