Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa: il rapper Sean “Diddy” Combs (ex Puff Daddy) è stato arrestato a New York

Immagine di copertina
Sean “Diddy” Combs, noto anche come “Puff Daddy” agli MTV Video Music Award 2023 a New York. Credit: AGF

A suo carico diverse denunce per abusi e violenza sessuale

Il rapper statunitese Sean “Diddy” Combs, noto anche come “Puff Daddy”, è stato arrestato ieri sera dalla polizia di New York dopo una serie di denunce a suo carico per violenza sessuale. La notizia è stata confermata dalla procura federale di Manhattan, mentre oggi il musicista dovrebbe comparire in tribunale.

“Stasera, gli agenti federali hanno arrestato Sean Combs , sulla base di un atto di accusa sigillato”, ha spiegato in una nota il procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, Damian Williams, senza fornire ulteriori commenti. “Prevediamo di procedere a desecretare l’atto di accusa in mattinata e allora avremo altro da dire”.

L’avvocato del rapper, Marc Agnifilo, ha spiegato che il suo cliente si trovava “volontariamente” in città, dove si è trasferito. La difesa, ha fatto sapere in una nota citata dall’agenzia di stampa Associated Press, è “delusa dalla decisione dell’Ufficio del procuratore degli Stati Uniti di portare avanti quello che riteniamo essere un procedimento giudiziario ingiusto contro Combs”. “È una persona imperfetta, ma non è un criminale”, ha aggiunto Agnifilo. “È un uomo innocente che non ha nulla da nascondere”.

Nel corso dell’ultimo anno, il 55enne è stato accusato da diverse persone di averle sottoposte a varie forme di abusi fisici o sessuali, ma il rapper ha sempre respinto ogni addebito. In totale, dal novembre scorso, Combs conta nove denunce a suo carico, compresa una presentata dalla sua ex compagna, la cantante Casandra Elizabeth Ventura nota come “Cassie”, che lo accusa di aver subito un decennio di comportamenti “violenti” e “devianti”. Tra le denuncianti figura anche l’ex attrice porno Adria English, che lo accusa invece di violenza sessuale. 

A marzo, alcuni agenti federali della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti hanno fatto irruzione in due case del rapper a Los Angeles e a Miami nel corso di un’indagine su un presunto traffico sessuale. Il 9 settembre invece il Tribunale circondariale della contea di Lenawee ha condannato il musicista a pagare un risarcimento da 100 milioni di dollari per una presunta violenza sessuale ai danni della detenuta Derrick Lee Cardello-Smith, che ha accusato Combs di averla drogata per poi abusarne sessualmente durante una festa organizzata nel 1997.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”