Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Trump minaccia dazi contro l’Ue che non importa abbastanza dagli Usa: “Pagherà un prezzo elevato”

Immagine di copertina
Credit: AGF

I dazi proposti dall'ex presidente, secondo la London School of Economics, potrebbero costare lo 0,01 per cento del Pil soltanto all'Italia

L’Unione europea non importa abbastanza dagli Stati Uniti, secondo l’ex presidente repubblicano Donald Trump, che ha minacciato i Paesi del Vecchio continente: “Dovranno pagare un prezzo elevato”.

“Vi diro’ una cosa, l’Unione europea sembra così carina, così adorabile, vero? Tutti i bei Paesini europei che si uniscono”, ha dichiarato il magnate newyorkese durante il comizio tenuto ieri (nella notte italiana) ad Allentown, in Pennsylvania, rilanciando il “Trump reciprocal trade act”. “Non comprano le nostre auto. Non comprano i nostri prodotti agricoli. Vendono milioni e milioni di auto negli Stati Uniti. No, no, no, dovranno pagare un prezzo elevato”, ha promesso.

Se dovesse sconfiggere la vicepresidente democratica Kamala Harris e tornare alla Casa bianca, l’ex presidente statunitense Trump intende infatti imporre una tariffa del 10 per cento sulle importazioni negli Usa da tutti i Paesi e del 60 per cento sull’import dalla Cina, un provvedimento che andrebbe a colpire le filiere di approvvigionamento in tutto il mondo, innescando una probabile corsa globale ai dazi doganali.

Tali misure però potrebbero anche ritorcersi contro gli Stati Uniti. Secondo uno studio pubblicato oggi dalla London School of Economics (Lse), i dazi proposti da Donald Trump potrebbero ridurre il Prodotto interno lordo (Pil) dell’Unione europea fino al -0,11 per cento mentre il danno per la Cina arriverebbe a un massimo del -0,68 per cento. Il danno per gli Usa invece potrebbe arrivare fino al -0,64 per cento del Pil. Tuttavia, secondo la Lse, “le ritorsioni da parte della Cina e dell’Ue peggiorerebbero probabilmente le condizioni economiche per tutte le parti coinvolte, innescando potenzialmente una dannosa guerra commerciale”.

Il costo di queste misure sarebbe comunque elevato e colpirebbe anche il nostro Paese. “L’impatto in Europa varierebbe comunque in modo significativo”, spiega lo studio pubblicato dalla Lse. “La Germania infatti potrebbe registrare un calo del Pil pari al -0,23 per cento, mentre in Italia il danno potrebbe essere trascurabile, attestandosi al -0,01 per cento del Prodotto interno lordo”. Il settore più colpito del Vecchio Continente sarebbe, ovviamente, quello dell’automotive, su cui Trump intende imporre una tariffa del 100 per cento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’India bombarda il Pakistan, Islamabad risponde: almeno 34 morti e 75 feriti
Esteri / Corso di inglese all’estero nel 2025, perché è la scelta giusta
Esteri / Yemen: Israele bombarda il porto di Hodeidah e l’aeroporto di Sana’a controllati dagli Houthi. Il gruppo promette vendetta
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’India bombarda il Pakistan, Islamabad risponde: almeno 34 morti e 75 feriti
Esteri / Corso di inglese all’estero nel 2025, perché è la scelta giusta
Esteri / Yemen: Israele bombarda il porto di Hodeidah e l’aeroporto di Sana’a controllati dagli Houthi. Il gruppo promette vendetta
Esteri / Israele ha interdetto ai palestinesi il 70 per cento della Striscia di Gaza
Esteri / La Corte dei Conti Ue boccia la proposta di utilizzare i fondi di coesione per il riarmo
Esteri / Francia: Emmanuel Macron riceve a Parigi il nuovo leader siriano Ahmed al-Sharaa
Esteri / Germania, Merz è il nuovo cancelliere: eletto dopo il flop del primo scrutinio
Esteri / Romania, il candidato sovranista Simion: “Il mio modello è Meloni. I russi? Sono criminali”
Esteri / Occupazione militare di Israele e sfollamento della “maggior parte” dei palestinesi: ecco cosa prevede il piano annunciato da Netanyahu per Gaza
Esteri / L’amministrazione Trump offre 1.000 dollari agli immigrati illegali per lasciare gli Usa