Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:52
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump pagò 130mila dollari per mettere a tacere una ex pornostar dopo un rapporto sessuale

Immagine di copertina
Credit: Afp

Lo sostiene il Wall Street Journal secondo cui l'avvocato di Trump, Michael Cohen, pattuì con la donna la cifra che accreditò a ottobre 2016 sul suo conto corrente

A ottobre del 2016, un mese prima delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, Donald Trump, attuale presidente, pagò la somma di 130mila dollari a una ex pornostar per comprare il suo silenzio su un rapporto sessuale avuto nel 2006, un anno dopo il matrimonio con Melania Trump.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

A dare la notizia che getta nuove accuse sul presidente Trump è il quotidiano Wall Street Journal di Rupert Murdoch, secondo cui, Michael Cohen, il capo dei legali del team di Donald Trump a ottobre del 2016 stipulò un contratto con la pornostar Stephanie Clifford, in base al quale la donna non avrebbe potuto raccontare pubblicamente di quel rapporto avvenuto a luglio del 2006 a un torneo di golf di celebrità a Lake Tahoe.

Secondo il quotidiano statunitense, il fedele avvocato di Trump, Cohen, dopo aver raggiunto un accordo con Stephanie Clifford,dispose il pagamento di 130mila dollari su un conto della City National Bank di Los Angeles.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

La banca non ha commentato la notizia.

Nel 2006 i media statunitensi avevano già fatto il nome della ex pornostar, il cui nome d’arte è “Stormy Daniels”. La donna aveva annunciato di volersi di candidare come senatrice della Louisiana, ma si era resa protagonista di una vicenda di violenze domestiche contro il marito.

In passato Trump è stato accusato di molestie da alcune donne ma in questo caso si sarebbe trattato di una relazione non forzata, scrive il Wsj.

“Queste sono storie vecchie e riciclate che sono già state pubblicate e con forza smentite prima delle elezioni”, ha dichiarato un funzionario della Casa Bianca rispondendo alla domanda sull’accordo economico raggiunto con Clifford.

Non è noto se Trump fosse a conoscenza di alcun accordo o pagamento che riguardasse la donna.

In una dichiarazione, l’avvocato Cohen non ha risposto in merito al pagamento dei 130mila dollari, ma sul presunto incontro sessuale ha dichiarato che “il presidente Trump ancora una volta nega con veemenza qualsiasi avvenimento simile a quello della signora Daniels”.

Cohen ha anche accusato il Journal che “questa è la seconda volta che il quotidiano solleva accuse contro il mio cliente. Avete tentato di far passare questa balla per oltre un anno; una storia che è stata già negata da tutte le parti almeno sin dal 2011”.

In precedenza il Wsj aveva raccontato che la oggi 38enne Clifford, aveva trattato con il programma della Abc “Good Morning America” nell’autunno del 2016 la presenza in trasmissione per parlare di Trump.

Sempre Cohen ha anche pubblicato una dichiarazione in una mail intitolata: “A chiunque possa interessare” e firmata dalla donna in cui la ex pornostar smentisce di aver mai avuto una “rapporto sessuale o una relazione romantica” con Trump e afferma che “le voci che io abbia ricevuto denaro da Donald Trump sono completamente false”.

Malgrado le smentite però il Journal insiste e riferisce che l’accordo stava per saltare perché la ex pornostar si era lamentata che il “pagamento non era stato effettuato abbastanza rapidamente e minacciò di annullare l’intesa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato