Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trovato morto annegato Kazuki Takahashi, il creatore di Yu-Gi-Oh

Immagine di copertina

È morto Kazuki Takahashi, padre del manga e gioco Yu-Gi-Oh!. Il fumettista aveva sessant’anni ed è stato trovato privo di vita in mare dalla guardia costiera che sta indagando sulle cause della morte. Era andato a fare snorkeling al largo di Nago, nella prefettura di Okinawa, in Giappone e sarebbe annegato.

La carriera di Takahashi è cominciata nel 1982, ma l’anno della svolta è stato il 1996 con Yu-Gi-Oh! che ha reso il fumettista celebre in tutto il mondo. Insieme al manga è nato anche il gioco di carte presente nella serie che ha trovato spazio nel mondo reale. I protagonisti del manga – da cui è tratto anche l’anime –  si sfidavano proprio con queste card. Ancora oggi, bambini e adulti – nella vita vera – continuano a giocare a Yu-Gi-Oh!.

Numerosi i fan e i gamer che su Twitter hanno lasciato un ricordo legato al manga o che hanno ringraziato l’autore per aver creato Yu-Gi-Oh!.  C’è chi ha scritto “Sono in lutto” o  ancora “Oggi muore un pezzetto della mia infanzia”. Perché appassionati o meno, il mondo di Yu-Gi-Oh! è parte di quella generazione di ragazzi – un tempo bambini – che negli anni 2000 cantava a memoria le sigle dei Pokémon o di Dragon Ball davanti alla tv.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi