Le 50 trappole per turisti degli Stati Uniti

Ogni stato possiede almeno una cosiddetta tourist trap, un luogo simbolo di attrazione per i turisti provenienti da tutto il mondo
Ogni stato indipendente dei cinquanta Stati Uniti d’America conta almeno un’attrattiva che gli americani stessi chiamano tourist trap, ovvero una trappola per turisti.
Dal muro immenso di chewing-gum nello stato del Washington alla tomba di Elvis Presley nel Tennessee, e dalla palla di spago più grande del mondo nel Kansas ai Craters of the Moon nel deserto dell’Idaho.
Il sito americano Insider ha stilato una dettagliata e completa lista delle cinquanta curiosità più visitate e più celebri, nel bene e nel male, degli Stati Uniti d’America.
Il muro di chewing-gum di Pike Place Market, a Seattle, nello stato di Washington, è una delle attrattive più rappresentative dello stato a nord della California. Nel 2015 è stato totalmente ripulito dalle autorità, ma in soli due anni è tornato a ricoprirsi di gomme da masticare.
La tomba di Elvis Presley, la storica leggenda del rock’n’roll, nello stato del Tennessee, è in assoluto una delle mete preferite dai turisti.
Il museo delle armi di Claremore, in Oklahoma, è senza dubbio una delle tappe più visitate dai curiosi di tutto il mondo. La mostra, originariamente privata, contiene circa 50mila pezzi di armamenti, alcuni risalenti al quattordicesimo secolo.