Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il “Toblerone” nel mirino dell’estrema destra: boicottato perché ha ricevuto l’attestazione “halal”

Immagine di copertina

La nota barretta di cioccolato svizzero è ora conforme alle norme islamiche in tema di alimentazione

La più celebre piramide di cioccolata al mondo è al centro di una bufera. Il “Toblerone”, la barretta di cioccolato svizzero prodotta dalla multinazionale statunitense Mondelēz, è stato travolto dalle polemiche da parte dell’ultradestra europea dopo aver ricevuto la certificazione “halal”. A riportare la notizia, tra i primi, è stato il Times.

La vicenda

Il bollino “halal” non è altro che il riconoscimento delle conformità alla norme islamiche in tema di alimentazione. Una certificazione che è arrivata nel 2018 e, nello specifico, sei mesi fa. Ma in realtà il risultato è stato ottenuto senza apportare alcuna modifica agli ingredienti utilizzati per creare la barretta triangolare. Per molti, quindi, si è trattato solo di un modo per incrementare le vendite del dolciume nei paesi islamici.

“Il 97 per cento del nostro fatturato è prodotto dalle vendite all’estero” ha affermato, a tal proposito, un portavoce della Mondelēz. L’azienda ha poi precisato che “la ricetta originale del ‘Toblerone’ è rimasta invariata”. Ma “il lavoro e tutti i prodotti realizzati sono stati sottoposti a una certificazione che verifica che gli ingredienti e i processi di produzione siano conformi agli standard ‘halal'”.

La mossa della multinazionale, comunque, non è piaciuta al partito tedesco, Alternative für Deutschland, che ha avviato una campagna di boicottaggio. Per gli estremisti di destra si tratta di un'”islamizzazione dell’Europa”. Una reazione che è arrivata dopo le dichiarazioni di Mounir Khazami, presidente dello Swiss Arab Network, il quale aveva sottolineato che molte società tendono a non promuovere apertamente i loro prodotti come “halal” per timore di toccare la sensibilità dei consumatori svizzeri.

Come si ottiene il bollino “halal”

La certificazione “halal” è uno strumento che garantisce ai fedeli musulmani la legittimità di un alimento rispetto ai principi religiosi. Un prodotto certificato “halal”, dunque, può essere consumato da un fedele commettendo alcun peccato.

Nel pieno rispetto del credo, le vivande non contengono uova di galline allevate in batteria e tracce di maiale, oltre alle sostanze con alcol.

Anche se in Europa l’attestazione “halal” è correlata al cibo, nella religione musulmana ciascun bene o servizio viene valutato e, di conseguenza, esistono standard di certificazione anche per prodotti cosmetici, farmaceutici e di abbigliamento. Senza tralasciare le prestazioni finanziarie, assicurative e bancarie.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”