Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un altro forte terremoto colpisce il Giappone

Immagine di copertina

È la terza scossa avvertita nelle ultime 24 ore nel sud del paese, si contano 39 vittime. Il premier Shinzo Abe: "Lotta contro il tempo per i soccorsi"

Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 7.3 è stata registrata nella provincia di Kunamoto, circa 1.300 chilometri a sud di Tokyo, in Giappone.

Nella notte fra il 14 e il 15 aprile si erano già verificate due scosse, rispettivamente di magnitudo 6.4 e 5.7, nel sud del Giappone, provocando il crollo di numerosi edifici e un blackout.

Secondo le autorità giapponesi, complessivamente si contano almeno 39 vittime e centinaia di feriti, 190 in gravi condizioni. Oltre duemila persone hanno ricevuto assistenza medica.

Circa 100mila abitazioni sono rimaste senza elettricità e 400mila senza acqua, secondo quanto riferiscono i media locali.

Il sistema di trasporti nella provincia ha subito gravi danni, con ponti e tunnel crollati e strade danneggiate o bloccate da frane. Il traffico su rotaia è stato bloccato e l’aeroporto di Kunamoto è stato chiuso.

Nessun danno è stato rilevato nelle tre centrali nucleari della zona.

Ventimila soldati sono arrivati nelle zone del sisma per le operazioni di soccorso e altri arriveranno nelle prossime ore. Si teme che ancora molte persone siano sepolte sotto le macerie.

L’esercito nella città di Mashiki, vicina all’epicentro, sta distribuendo cibo e acqua. I vigili del fuoco stanno consegnando teloni e coperte per la notte agli oltre 92mila cittadini evacuati dalle loro abitazioni.

“Sono previste forti venti e pesanti piogge durante la notte. Le operazioni di salvataggio saranno estremamente difficili… È una corsa contro il tempo”, ha detto il primo ministro giapponese Shinzo Abe.

Si è trattato del secondo terremoto più potente da quello di magnitudo 9 del 2011, che provocò il disastro nucleare di Fukushima.

Il Giappone è uno dei paesi più a rischio sismico del mondo.

 

 

— LE IMMAGINI DEL TERREMOTO 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia