Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ucciso un noto avvocato e attivista curdo in Turchia

Immagine di copertina

Tahir Elci, un curdo di 49 anni, è stato ucciso durante una sparatoria nella città Diyarbakir. Poche ore dopo, 2mila persone in protesta a piazza Taksim a Istanbul

Un importante avvocato e attivista curdo è stato ucciso da un colpo di arma da fuoco alla testa nel corso di una sparatoria avvenuta sabato 28 novembre nella città a maggioranza curda di Diyarbakir, nel sudest della Turchia.

Il fatto ha riacceso le tensioni nel Paese fra la minoranza curda e il governo turco, e rischia di accentuarle ancora di più per i giorni a venire.

L’uomo rimasto coinvolto nell’incidente si chiamava Tahir Elci, 49 anni, e aveva da poco rilasciato un’intervista a media locali. 

Secondo alcuni testimoni, Elci sarebbe stato stato ucciso da un unico colpo di pistola. Un video mostra alcuni agenti della polizia in borghese che sparano ripetutamente contro l’uomo che si stava dirigendo verso di loro.


L’uomo è poi caduto a terra. Insieme a lui almeno due poliziotti sono rimasti uccisi nella sparatoria. Non ci sono ancora conferme ufficiali sulla dinamica precisa dell’incidente.

Qualche ora dopo la sparatoria, circa due mila persone sono scese in piazza Taksim a Istanbul per protestare contro l’uccisione dell’avvocato. La folla camminava urlando “Spalla a spalla contro il fascismo” e anche “Tahir Elci è immortale”.

La polizia ha tentato di disperdere la folla con cannoni ad acqua e gas lacrimogeni. 

Il Partito democratico del popolo (Hdp) filo-curdo ha dichiarato che l’avvenimento è stato un “omicidio pianificato” e ha invitato il popolo a scendere in piazza per protestare.

Elci era un personaggio noto alla comunità curda e alle autorità. In passato aveva dichiarato che il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) non era un’organizzazione terroristica, contrariamente a quanto afferma il governo turco che lo ha definito un’organizzazione terroristica, riconosciuta tale anche da Stati Uniti e Unione europea.

Ciononostante, Elci stesso aveva denunciato la violenza del Pkk per cui sono morte centinaia di persone da quando nel luglio del 2015 sono ripresi i combattimenti fra le forze di sicurezza turche e i curdi, in un conflitto che dal 1984 ha causato la morte di circa 40mila persone. Il Pkk si batte da diversi anni per una maggiore autonomia dei curdi all’interno della Turchia.

In una conferenza stampa, il ministro degli Interni Efkan Ala ha dichiarato che la sparatoria in cui è rimasto coinvolto Elci è iniziata dopo che una persona a bordo di una macchina non identificata ha aperto il fuoco contro la polizia.

Il primo ministro turco Ahmet Davutoglu ha detto che non è chiaro se Elci sia stato vittima di omicidio o sia stato involontariamente coinvolto durante una sparatoria. 

In seguito all’incidente, le autorità locali della città di Diyarbakir hanno dichiarato che è stato imposto il coprifuoco e che quattro investigatori sono già stati assegnati al caso. 

Qui sotto: il video della manifestazione avvenuta a Istanbul con cui la polizia disperde i manifestanti   


Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta