Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’annuncio di Stoltenberg: “Via libera di Erdogan per la Svezia nella Nato”

Immagine di copertina

Importante svolta nel futuro della Nato. “Sono felice di annunciare che il presidente Erdogan ha concordato di concedere l’ingresso della Svezia nella Nato il prima possibile”. Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine dell’incontro trilaterale con i leader di Svezia e Turchia.

“Siamo stati in grado di riconciliare le preoccupazioni della Turchia e della Svezia, ora abbiamo nel testo concordato fatti passi avanti su come implementare la lotta al terrorismo, lavorare insieme come alleati e far sì che le restrizioni sull’export delle armi da Stoccolma ad Ankara siano rimosse”, ha detto ancora Stoltenberg.

“Oggi è giorno storico. Abbiamo un chiaro impegno da parte di Ankara di presentare la ratificazione della Svezia al Parlamento il primo possibile e di lavorare perché la ratificazione avvenga il prima possibile. Ma non è mio compito dare dei tempi su quanto tempo ci vorrà, dobbiamo rispettare i tempi del Parlamento turco”, ha aggiunto. Budapest ora resta l’altro paese a dover dare luce verde. “Credo che il problema dell’Ungheria verrà risolto”, ha commentato.

“Non sta alla Nato commentare il processo di ingresso della Turchia nell’Ue ma la Svezia ha concordato, come membro dell’Ue, di sostenere il rinvigorimento del processo di ingresso di Ankara”, ha spiegato ancora Stoltenberg. Il premier svedese Ulf Kristersson si è detto “contento che abbiamo fatto un grande passo in avanti verso la ratifica della Svezia nella Nato. Da parte nostra ci impegniamo a rispettare il memorandum firmato a Madrid e intraprenderemo una nuova collaborazione bilaterale di sicurezza per continuare a combattere la criminalità organizzata e il terrorismo” ha aggiunto, specificando che la collaborazione bilaterale continuerà “ad alti livelli” tra i ministri dei due Paesi.

Il presidente Usa, Joe Biden, ha espresso apprezzamento per l’accordo tra la Svezia e la Turchia. “Accolgo con favore la dichiarazione rilasciata questa sera dalla Turchia, dalla Svezia e dal Segretario generale della Nato, sull’impegno del presidente Erdogan a dare il via libera all’adesione di Stoccolma”, scrive in una nota Biden, aggiungendo: “Sono pronto a collaborare con il presidente turco e il suo Paese per rafforzare la difesa nell’area euro-atlantica. Non vedo l’ora di dare il benvenuto al Primo Ministro Kristersson e alla Svezia come nostro 32° alleato nella Nato”. iI presidente americano ha ringraziato Stoltenberg “per la sua ferma leadership”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Esteri / Ucraina: gli Usa mediano tra Kiev e la Russia in Arabia Saudita. Inviati di Trump ottimisti ma il Cremlino frena: “Trattiamo”
Ti potrebbe interessare
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Esteri / Ucraina: gli Usa mediano tra Kiev e la Russia in Arabia Saudita. Inviati di Trump ottimisti ma il Cremlino frena: “Trattiamo”
Esteri / Groenlandia, l’appello del premier uscente Egede: “La comunità internazionale intervenga contro l’aggressiva pressione Usa”
Esteri / La Cina smentisce l'invio di truppe in Ucraina al fianco dei "volenterosi"
Esteri / Turchia: oltre mille arresti per le proteste dell’opposizione. Chp nomina Imamoglu candidato alle presidenziali 2028
Esteri / Gaza: oltre 50mila morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "51 vittime nei raid di oggi". Uccisi due giornalisti. Colpito ufficio della Croce Rossa a Rafah. Hamas diffonde il filmato di due ostaggi israeliani. Attentato in Israele: un morto. Media: "Netanyahu in visita in Ungheria la prossima settimana"
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca