Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Stati Uniti posizionano un sistema anti-missili in Corea del Sud

Immagine di copertina

Il sito scelto per il Thaad è a 250 chilometri a sud della capitale Seoul e servirà a contrastare la minaccia nucleare rappresentata da Pyongyang

Gli Stati Uniti stanno posizionando il sistema di difesa anti-missili Terminal High Altitude Area Defense (Thaad) in Corea del Sud. L’operazione militare, cominciata il 26 aprile, ha suscitato proteste tra gli abitanti locali e critiche da parte della Cina. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il dislocamento di questo sistema di difesa è stato comunicato dal ministro della Difesa sudcoreano che ha parlato di un sito a 250 chilometri a sud di Seoul. “La Corea del Sud e gli Stati Uniti stanno lavorando per assicurare l’operatività del sistema Thaad in risposta alla minaccia nucleare e missilistica della Corea del Nord”, si legge in un comunicato del ministero. Inizialmente l’entrata in attività del Thaad era prevista per la fine del 2017.

Dal punto di vista della Cina, questa operazione è un danno alla sicurezza a causa del controllo radar che potrà essere stabilito sul suo territorio. “La Cina chiede agli Stati Uniti e alla Corea del Sud di ritirare i sistemi militari e di bloccare le azioni che peggiorano tensioni nella regione e danneggiano gli interessi strategici della Cina”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Geng Shuang.

La posizione della Cina rispetto alla Corea del Nord è stata al centro di diversi confronti internazionali. Il presidente Trump aveva dichiarato di essere pronto all’azione militare contro Pyongyang con o senza il sostegno della Cina che invece preferisce una soluzione pacifica alla crisi coreana.

Le proteste contro il Thaad hanno coinvolto circa 200 manifestanti che si sono scontrati anche con la polizia. Negli scontri dieci manifestanti sono rimasti feriti.

Il sistema di difesa missilistico non rappresenta comunque l’unica azione militare condotta dagli Stati Uniti nell’area. Dopo una prima erronea comunicazione a riguardo, anche la portaerei Carl Vinson si dirigerà verso le acque della penisola coreana.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia