Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Stati Uniti lanciano l’allarme terrorismo per gli Europei in Francia

Immagine di copertina

L’allerta è rivolta soprattutto ai cittadini americani che andranno in Francia durante i campionati europei di calcio

Gli Stati Uniti hanno lanciato l’allarme su possibili attacchi terroristici che potrebbero verificarsi durante l’estate in Europa, raccomandando prudenza ai cittadini americani che si recheranno nel vecchio continente.

Il Dipartimento di stato degli Usa ha fatto specifico riferimento agli alti rischi che implica assistere a tre grandi eventi che si svolgeranno tra giugno e luglio: i campionati europei di calcio, il tour de France e la giornata mondiale della gioventù. Le due manifestazioni sportive si terranno in Francia, mentre l’ultima è stata organizzata in Polonia.

John Kirby, portavoce del Dipartimento di stato americano, ha dichiarato che “non c’è alcuna minaccia specifica credibile a nostra conoscenza”. Tuttavia, si teme che la grande concentrazione di persone possa costituire un target ideale per i gruppi terroristi.

L’allerta è soprattutto rivolta agli americani che viaggeranno in Francia. Il governo francese è consapevole del rischio e ha esteso lo stato di emergenza, già dichiarato a novembre 2015 dopo le stragi di Parigi rivendicate dall’Isis.

Inoltre, le autorità francesi hanno rivisto i protocolli di sicurezza per gli europei di calcio. Verranno impiegate più di 90mila forze di sicurezza, nuove tecnologie antidrone e misure extra, tra cui l’utilizzo di reparti speciali pronti a intervenire rapidamente in caso di attentato.

Si prevede che oltre un milione di tifosi stranieri si recherà nelle dieci città ospitanti del torneo, mentre in totale saranno 2,5 milioni le persone che assisteranno alle partite. Oltre alla sicurezza negli stadi, la Francia ha predisposto rigidi controlli in altri siti turistici sensibili come ristoranti, centri commerciali e mezzi di trasporto pubblici.

L’allerta lanciata dagli Stati Uniti è la terza negli ultimi 20 anni per l’Europa. Tuttavia, Shamila Chaudhary, ex funzionaria dell’amministrazione del presidente degli Usa Barack Obama, ha sottolineato che dare l’allarme in siti a rischio di attacchi terroristici è solamente una prassi.

Richard Barrett, ex capo dell’antiterrorismo britannico ha aggiunto che “in casi come questi, durante i grandi eventi, le autorità sono obbligate ad avvisare la popolazione su potenziali minacce. Non significa che dovrà per forza succedere qualcosa”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare