Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spagna, il parlamento boccia la legge di bilancio: ipotesi elezioni anticipate

Immagine di copertina

Il 13 febbraio 2019 il parlamento spagnolo ha bocciato la legge di bilancio proposta dal premier socialista Pedro Sanchez, mettendo a rischio la tenuta del governo.

A votare contro sono stati i 191 i deputati dell’opposizione conservatrice e dei partiti regionali catalani, mentre i voti a favore sono stati 158, su un totale di 350 parlamentari.

I membri di Podemos e i nazionalisti baschi del PNV hanno cercato di convincere gli indipendentisti catalani a votare a favore della legge di Bilancio per evitare una crisi di governo, ma non hanno ottenuto i risultati sperati.

Adesso si attende la reazione del primo ministro che potrebbe annunciare la fine della legislatura e indire nuove elezioni, che potrebbero tenersi il 28 di aprile. Sanchez ha più volte affermato che senza una legge di Bilancio il suo governo avrebbe avuto vita breve.

La situazione politica in Spagna – Il clima politico in Spagna si è fatto sempre più teso nelle ultime settimane dopo la rottura tra il premier e gli indipendentisti catalani.

Sanchez aveva proposto di riaprire il dialogo sulla Catalogna, nominando  un intermediario per i colloqui con i separatisti, ma questi ultimi hanno rifiutato l’offerta di Madrid e chiesto un nuovo referendum. Gli indipendentisti catalani hanno anche votato contro la legge di bilancio del governo Sanchez il 13 febbraio.

L’apertura verso il governo autonomo di Barcellona ha scatenato contro il governo socialista anche i partiti di destra e centrodestra (Partito popolare, Ciudadanos e Vox) che il 10 febbraio hanno organizzato una manifestazione a piazza Colon a Madrid per chiedere presto nuove elezioni.

Il leader del Partito popolare, Pablo Casado, ha accusato il premier Sanchez di essersi arreso agli indipendentisti e ha affermato che “il suo tempo è ormai finito”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”
Esteri / Migranti, ancora un naufragio al largo della Tunisia: erano diretti a Lampedusa
Esteri / Sorprende il padre malato dandogli segretamente rene: quando lo scopre lui scoppia in lacrime