Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spagna, in migliaia in piazza a Madrid contro il premier Sanchez

Immagine di copertina
Manifestanti in piazza Colon a Madrid

I partiti di destra hanno organizzato la manifestazione nella capitale spagnola e hanno accusato il premier di aver tradito il paese aprendo al dialogo con i separatisti catalani

Più di 40mila cittadini spagnoli sono scesi in strada a Madrid il 10 febbraio 2019 per protestare contro il premier spagnolo: le proteste sono state organizzate dai partiti di destra, che vanno da Ciudadanos fino a Vox.

I manifestanti si sono schierati contro la decisione di Sanchez di avviare un dialogo con il governo catalano per cercare di migliorare le relazioni tra la Comunità autonoma e Madrid, ancora tese dopo il tentativo di indipendenza della Catalogna.

Secondo il Partito popolare e Ciudadanos la nomina di un intermediario per i colloqui con i separatisti proposto dal premier equivale a un tradimento. Gli indipendentisti hanno però respinto l’offerta, chiedendo un nuovo voto per l’indipendenza della Comunità.

Alla protesta hanno preso parte anche gruppi di estrema destra, tra cui Vox, il cui slogan è: “Per una Spagna unita. I manifestanti hanno riempito la piazza Colon della capitale spagnola e le strade vicine: secondo i dati diffusi dalla polizia hanno preso parte alle proteste 45mila persone.

I manifestanti si sono espressi contro l’offerta al dialogo avanzata dal governo centrale ai separatisti catalani e la nomina di un intermediario, chiedendo anche che siano presto indette nuove elezioni.

Il leader del Partito popolare, Pablo Casado, ha accusato il premier Sanchez di essersi arreso agli indipendentisti e ha affermato che “il suo tempo è ormai finito”.

Per tutta risposta, il premer Sanchez ha ricordato che il suo partito è stato sempre dalla parte del dialogo e che stava cercando di risolvere una crisi creata proprio dal PP e dall’ex premier Rajoy.

Tuttavia, la proposta avanzata dal governo centrale è stata respinta dagli indipendentisti, che vogliono un nuovo voto sul futuro della Catalogna. La vicepresidente del Consiglio, Carmen Calvo, ha dichiarato che la situazione è “bloccata”, perché le richieste separatiste per un nuovo referendum sull’indipendenza sono “inaccettabili”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”